Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Calhanoglu giocatore totale, Thiago Motta completo. Monotonia Sarriana e Pioli è involuto

Calhanoglu giocatore totale, Thiago Motta completo. Monotonia Sarriana e Pioli è involutoTUTTO mercato WEB
martedì 7 novembre 2023, 11:44Il Due di Piccari
di Marco Piccari

Torna la rubrica sulle pagine di TMW con Marco Piccari - direttore di TMW Radio - che con il suo “Due di Piccari” racconta l'attualità del calcio italiano anche dopo l'11esima giornata con tre carte di scala quaranta. Il due di Cuori, di Picche e il Jolly.

DUE DI CUORI
In questa giornata il cuore lo conquista l'Inter. La squadra nerazzurra contro l'Atalanta vince una partita complicata e difficile. In queste 11 giornate l'Inter ha mostrato spesso gioco, mentre a Bergamo ha fatto vedere il carattere e la forza del gruppo: una squadra sotto ogni punto di vista. In questa partita però il cuore più grande è per Calhanoglu. Il turco in campo ha fatto tutto: ha impostato, visionaria la palla per Darmian, ha recuperato palloni, 3 salvataggi, ha segnato e infine ha mostrato una precisione straordinaria nei passaggi. Un leader per tecnica e carattere: il faro dell'Inter. Grande intuizione di Inzaghi mettere play Calhanoglu: la Serie A ha un giocatore totale.
Un altro cuore lo merita Thiago Motta. Il tecnico del Bologna sta impressionando, con la vittoria contro la Lazio sono 10 i risultati utili consecutivi dei rosso-blu. Quello che colpisce di questo allenatore è la capacità di interpretare la partita. Il Bologna sa essere squadra concreta e difensiva quando serve, per poi mostrare gioco quando è possibile. Più piani tattici e capacità di adattarsi alla partita senza essere schiavi di un'idea. Questa duttilità deriva sicuramente dagli allenatori che ha avuto quando era calciatore, un mix di idee che può far di lui un allenatore completo e non integralista. Il futuro ci dirà, al momento le premesse ci sono tutte.
Una fetta di cuore la conquista Cuni. Il Frosimone batte l'Empoli e l'attaccante albanese segna un gol spettacolare. Un colpo di tacco alla Roberto Mancini.

DUE DI PICCHE
Altro KO interno, il secondo nelle ultime due partite, e sempre per 1-0: il Milan è in grossa difficoltà, i segnali di crisi sono evidenti. La carta negativa di giornata va ai rossoneri. Anche contro l'Udinese, la squadra ha palesato molte problematiche. Il Milan non gioca più a calcio, possesso palla sterile e solo iniziative dei singoli, una squadra slegata e senza carattere: contro i friulani non si è visto niente. Quella squadra che sapeva venire fuori dalle difficoltà con il gruppo e il gioco è scomparsa. Il tecnico che prima trovava sempre la soluzione giusta nei momenti difficili, non riesce più ad incidere. Ora è solo palla a Leao e vediamo che succede. La magia di Pioli sembra essere finita. Questo Milan è tornato indietro nel tempo, diventando troppo normale. Involuzione totale e pericolosa: l'allenatore è l'osservato speciale.
Delude anche Sarri. Contro il Bologna la Lazio perde nonostante il dominio tattico che in molti hanno sottolineato nei primi 45'. Non so cosa possa significare e valere il dominio tattico, sarà un'altra diavoleria del calcio moderno, ma una cosa è certa: la Lazio nel primo tempo ha fatto un possesso sterile del pallone, il solito giro palla senza creare pericoli. La squadra ha tirato poco in porta e nel secondo tempo dopo il gol non ha avuto nessuna reazione, anzi invece di buttare palloni in mezzo, nel disperato tentativo di pareggiare, ha pensato sempre a far girare il pallone. Sarri da parte sua ha fatto i soliti cambi, una punta per una punta e così via. Nessuna mossa disperata alla Mourinho, meglio attenersi al copione. Monotonia

JOLLY
Due i jolly di questa giornata di campionato. Il primo lo pesca la Juventus con Miretti che realizza il gol vittoria contro la Fiorentina, tra l'altro per il ragazzo è il primo in bianconero. Un gran faticatore del centrocampo, un giocatore poco appariscente ma molto essenziale.
L'altro jolly è tutto per Lukaku. Il calcio ti toglie, ma ti ridà sempre. E' lui a sbagliare il rigore nei primi minuti della partita, ma è sempre lui nel finale a trovare il gol partita per la Roma. Eccezionale!

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile