Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariEuro 2024
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Germania-Ungheria 2-0, le pagelle: Musiala on fire, Gundogan MVP. Wirtz in ombra

Germania-Ungheria 2-0, le pagelle: Musiala on fire, Gundogan MVP. Wirtz in ombraTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 20 giugno 2024, 06:10Euro 2024
di Pierpaolo Matrone

Risultato finale: Germania-Ungheria 2-0

GERMANIA (A cura di Lorenzo Carini)
Neuer 7 - Molto bravo in uscita su Sallai dopo appena venti secondi, compie l'intervento della serata al 26' su una straordinaria punizione calciata da Szoboszlai.

Kimmich 6,5 - Rischia il pasticcio in apertura perdendo il contrasto con Sallai in area di rigore, ma in pieno recupero si riscatta alla grandissima compiendo un miracoloso salvataggio sulla linea di porta.

Rudiger 6 - Ordinaria amministrazione al centro della difesa per l'ex Roma, mai realmente in difficoltà. Prova più volte le soluzioni in verticale per i compagni del reparto offensivo.

Tah 6,5 - Al pari di Rudiger, trascorre novanta minuti più che tranquilli. E' bravissimo al 29' a negare il pareggio all'Ungheria con un super intervento in extremis sulla conclusione a botta sicura di Szoboszlai.

Mittelstadt 6,5 - Concreto in fase difensiva, non trova gli spazi per attaccare la profondità sulla sinistra ma si fa comunque perdonare trovando l'assist per il raddoppio di Gundogan.

Andrich 6 - Buona prestazione a centrocampo per uno dei giocatori apparsi più nervosi all'esordio nel travolgente 5-1 alla Scozia: poco appariscente ma concreto ed è questo che conta. Dal 71' Can 6 - Venti minuti nell'ombra per il calciatore del Borussia Dortmund.

Kroos 6,5 - Che sia Real Madrid o Nazionale, il classe '90 è sempre (o quasi) tra i migliori in campo. Molto abile sui calci piazzati, non va così lontano dalla gioia personale al 55' con un tiro dal limite intercettato da Gulacsi.

Musiala 7 - Autore del gol che apre le danze, trova il secondo centro in questo Europeo dopo quello con la Scozia. Sul finire del primo tempo, dà l'illusione del raddoppio calciando sull'esterno della rete dai sedici metri. Dal 71' Fuhrich 6 - Giocatore dello Stoccarda, proprio a Stoccarda fa il suo esordio ad EURO 2024: non ha modo di incidere nel finale, ma si gode il momento di fronte al pubblico "amico".

Gundogan 7,5 - Chiude la contesa poco dopo l'ora di gioco sfruttando al meglio l'assist di Mittelstadt e, soprattutto, l'ennesima leggerezza della retroguardia magiara: in precedenza, da non dimenticare l'assist per Musiala. Il giusto premio per un'altra partita di rilievo per il centrocampista del Barcellona. Dall'84' Undav s.v.

Wirtz 5,5 - Partita complicata per il numero 17, che si mette in evidenza soltanto in una circostanza, partecipando attivamente all'azione del gol di Musiala. Dal 58' Fullkrug 5,5 - Poco brillante nella mezz'ora conclusiva: mette a referto soltanto un'occasione da rete, al minuto 87 su invito di Kimmich.

Havertz 5,5 - Due spunti ravvicinati nel primo tempo, nel giro di una manciata di minuti, e poco altro. Ha abituato a prestazioni di livello decisamente superiore. Dal 58' Sané 6 - Entra in campo con il piglio giusto, desideroso di prendersi la scena, ma non riesce nell'intenzione.

Julian Nagelsmann 6,5 - Tutt'altra partita rispetto a quella con la Scozia, ma il risultato al 90' è il medesimo: la Germania continua a correre nell'Europeo di casa, la seconda vittoria consecutiva vale il passaggio del turno.

UNGHERIA (A cura di Lorenzo Carini)
Gulacsi 6,5 - Provvidenziale in almeno tre circostanze, non può però far nulla per evitare le marcature di Musiala e Gundogan.

Fiola 5,5 - Il primo tempo è complicato per uno dei riconfermati dalla prima giornata. Nella ripresa la situazione migliora ma non abbastanza per arrivare alla sufficienza.

Orban 5 - Sbaglia quasi tutto quello che c'è da sbagliare. Protagonista in negativo sul gol di Musiala, poco prima viene "salvato" da Gulacsi su un'altra immensa ingenuità difensiva in un duello con Havertz.

Dardai 5 - Una delle novità nell'undici di partenza scelto da Rossi, il classe 2002 dell'Hertha Berlino appare piuttosto acerbo e molto spesso in ritardo negli interventi, oltre che fuori posizione.

Bolla 5,5 - Fa e disfa. Prima si sostituisce a Gulacsi salvando l'Ungheria sul destro al volo di Andrich, poi si ferma nel bel mezzo dell'area di rigore in attesa di un fischio dell'arbitro per un contatto tra Gundogan e Orban, finendo per diventare uno dei principali responsabili per il gol di Musiala. Dal 76' Adam s.v.

A. Nagy 5 - Non pervenuto in mezzo al campo. Per lui altre difficoltà dopo quelle incontrate al debutto contro la Svizzera. Dal 64' Kleinheisler 5,5 - Pochi palloni giocati nell'ultima parte del match.

Schafer 5,5 - Si vede pochissimo nel corso del primo tempo. Cresce nella ripresa: nei secondi 45' dà vita ad un bel duello con Andrich, anche se molto spesso è il tedesco a spuntarla.

Kerkez 5 - Non sfonda a sinistra: è costretto a limitarsi alla fase difensiva, in quanto opposto ad un Kimmich di categoria superiore. Dal 76' Z. Nagy s.v.

Sallai 6 - Gioca un buonissimo primo tempo, riuscendo a sfruttare i pochi palloni a disposizione: in pieno recupero si vede anche annullare il gol del pareggio per posizione di fuorigioco. Calo vistoso nella ripresa. Dall'87' Csoboth s.v.

Varga 5,5 - Riferimento centrale nel tridente d'attacco magiaro, si muove tanto in fase di non possesso e spreca anche una ghiotta chance per l'1-1 al 60' con un colpo di testa ravvicinato su cross di Sallai. Dall'87' Gazdag s.v.

Szoboszlai 6 - Il giocatore di maggior talento di questa Ungheria incide soltanto nel primo tempo: la parata di Neuer al 26' e il salvataggio di Tah al 29' gli negano per due volte l'esultanza.

Marco Rossi 5,5 - Una partita sicuramente migliore rispetto a quella con la Svizzera, ma sono ancora gli errori difensivi a costare carissimi all'Ungheria. Il secondo ko di fila pesa come un macigno sulla corsa dei magiari ad EURO 2024.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile