Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariEuro 2024
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Danimarca-Serbia 0-0, le pagelle: Eriksen in controllo, Schmeichel spettatore non pagante

Danimarca-Serbia 0-0, le pagelle: Eriksen in controllo, Schmeichel spettatore non paganteTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 26 giugno 2024, 06:20Euro 2024
di Luca Bargellini
fonte a cura di Lorenzo Carini

Risultato finale: Danimarca-Serbia 0-0

DANIMARCA
Schmeichel s.v. - La Serbia tira in porta soltanto al 92' con Milinkovic-Savic: è una serata da spettatore non pagante per il numero uno danese.

Andersen 6 - Zero difficoltà in fase difensiva contro una Serbia non pervenuta là davanti. Fa il suo dovere, senza sbavature.

Christensen 6 - Vale lo stesso giudizio espresso per Andersen.

Vestergaard 6 - Un buon anticipo su Mitrovic, in una delle rare apparizioni della Serbia nell'area di rigore avversaria, e nulla più in novanta minuti di ordinaria amministrazione per il difensore del Leicester.

Bah 6,5 - Si fa vedere più di una volta con alcuni traversoni interessanti dalla corsia di sua competenza: anche se gli manca la continuità necessaria per far la differenza, risulta essere comunque uno dei migliori tra i danesi. Dal 77' Kristiansen s.v.

Hjulmand 6 - In controllo a centrocampo, al 30' incappa in una pesante ammonizione che lo vedrà costretto a saltare il match di ottavi di finale. Dal 77' Delaney s.v.

Hojbjerg 6 - Poco appariscente ma concreto in mezzo al campo, il 28enne del Tottenham fa sempre la scelta corretta quando coinvolto nella manovra.

Maehle 6 - Buona gara dell'ex Atalanta, dai cui piedi è nata una delle migliori azioni danesi del primo tempo con il colpo di testa di Bah terminato di poco a lato al 16'.

Eriksen 6,5 - Da oggi recordman di presenze con la Danimarca (133, staccato Kjaer), è leader totale della squadra di Hjulmand. Sempre al posto giusto nel momento giusto, si muove molto bene anche in fase di non possesso. Dall'88' Poulsen s.v.

Hojlund 5 - Il classe 2003 del Manchester United non incide minimamente nell'ora di gioco che gli viene concessa dal CT Hjulmand. Dal 59' Dolberg 5,5 - Una mezz'ora abbastanza complicata, con pochi palloni giocabili e nessuna occasione per far male a Rajkovic.

Wind 5,5 - Primo tempo al di sotto della sufficienza per l'attaccante del Wolfsburg, che non sfrutta due buone occasioni da gol tra il 5' e il 39'. Dal 46' Skov Olsen 5,5 - Parte bene, impensierendo Rajkovic al 51' con una conclusione a giro, ma poi non si vede più negli ultimi metri di campo.

Kasper Hjulmand 6 - Non una gran Danimarca, ma lo 0-0 basta per l'accesso agli ottavi di finale da seconda del girone... grazie al miglior ranking nei confronti della Slovenia, in una strana serata caratterizzata da due pareggi a reti inviolate.

SERBIA
Rajkovic 6,5 - Più impegnato del collega danese, anch'egli chiude con un clean sheet: su tutte, la miglior parata è quella realizzata al 21' su un'iniziativa di Eriksen.

Veljkovic 5,5 - Traballa in difesa, tra una sbavatura e l'altra viene però graziato dai riferimenti avanzati della Danimarca che pur provandoci non riescono ad andare a segno.

Milenkovic 5,5 - Ammonito dopo appena quattro minuti, in almeno due circostanze sfiora il secondo cartellino giallo. Il difensore della Fiorentina appare abbastanza nervoso sin da inizio gara.

Pavlovic 5,5 - Non una gran partita del centrale difensivo serbo, che non si fa mancare alcune ingenuità tuttavia ininfluenti (per sua fortuna) sull'esito della gara.

Mijailovic 5,5 - Non un esordio memorabile ad EURO 2024. Sulla fascia preme con il contagocce, dimostrando di temere Maehle più del previsto. Dal 73' Mladenovic 6 - Non ha modo di fare la differenza nell'ultimo spezzone di partita.

Ilic 5 - In affanno come tutti i compagni di squadra, in mezzo al campo ha vita assai complicata contro una Danimarca più propositiva. Dal 67' Vlahovic 5,5 - Schierato in occasione del forcing finale serbo alla ricerca del gol-qualificazione, l'attaccante della Juventus non tira mai in porta.

Gudelj 5 - Non certo la sua miglior prestazione a centrocampo. Tocca una manciata di palloni, senza riuscire ad imporre il proprio gioco. Dal 46' Jovic 5 - Secondo tempo negativo per il classe '97 del Milan, da cui ci si aspettava certamente di più vista la situazione delicata della Serbia in questa terza ed ultima giornata della fase a gironi.

Zivkovic 5 - Non pervenuto a sinistra, soffre le accelerazioni di Bah e non riesce mai a pungere. Rivedibile, in alcuni momenti, anche in fase difensiva.

Samardzic 5 - Chi l'ha visto? Per il classe 2002 dell'Udinese, schierato a sorpresa nell'undici titolare da Stojkovic, è una serata a dir poco negativa: non si registra alcuna azione degna di nota da parte sua. Dal 46' Tadic 6 - Ci prova fino a recupero inoltrato, ma senza fortuna.

Lukic 5 - Schierato sulla trequarti, fatica tremendamente in coppia con Samardzic: i due, di fatto, non entrano mai in partita. Dall'87' Milinkovic-Savic s.v.

Mitrovic 5,5 - Uno dei giocatori di punta di questa Serbia, non riesce a dire la sua nel match più importante della stagione. Viene contenuto a dovere dalla difesa danese.

Dragan Stojkovic 5 - La Serbia saluta EURO 2024 da ultima in classifica, chiudendo la fase a gironi con appena due punti, frutto di altrettanti pareggi. Molto negativa la prova dell'intero collettivo, che non è mai sembrato convinto di compiere l'impresa contro una buona Danimarca.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile