Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Lipsia-Real Madrid 0-1, le pagelle: golazo (e infortunio) per Brahim Diaz, ma l'MVP è Lunin

Lipsia-Real Madrid 0-1, le pagelle: golazo (e infortunio) per Brahim Diaz, ma l'MVP è LuninTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Titone/BernabeuDigital.com
martedì 13 febbraio 2024, 23:10Calcio estero
di Lorenzo Carini

Risultato finale: Lipsia-Real Madrid 0-1

LIPSIA
Gulacsi 6 - Esente da colpe sul gioiellino trovato da Brahim Diaz, fa sempre il massimo per controllare le iniziative offensive del Real Madrid: viene anche graziato da un palo colpito da Vinicius.

Klostermann 6 - Bene in fase difensiva, sia nel primo che nel secondo tempo: affronta gli avversari sempre a testa alta, senza mai tirarsi indietro.

Orban 5,5 - Avrebbe potuto fare sicuramente qualcosa in più in marcatura su Brahim Diaz in occasione del gol-vittoria siglato dal Real Madrid.

Simakan 5,5 - Dà vita ad un bel testa a testa con Vinicius: lotta come può contro il fuoriclasse brasiliano per cinquanta minuti, ma dopo aver rimediato un cartellino giallo comincia a mostrare qualche lacuna di troppo.

Henrichs 6 - Prova sicuramente sufficiente, anche alla luce dell'avversario incontrato: ce la mette tutta per non sfigurare, mettendosi maggiormente in mostra nella prima parte di gara. Dal 75' Haidara s.v.

Olmo 5,5 - Avrebbe le qualità per fare la differenza, ma è tutto tranne che costante: spaventa Lunin in due circostanze, ma non fa nulla di più. Dal 75' Elmas s.v.

Schlager 5,5 - Da rivedere nel contrasto con Brahim Diaz nell'azione dell'1-0 della truppa di Ancelotti. Nella sua zona di campo, comunque, non sbaglia granché. Dal 90' Kampl s.v.

Xavi Simons 5,5 - Tanto movimento in fase di non possesso, ma niente di particolarmente brillante da segnalare negli ultimi venti metri. Anch'egli è tra i protagonisti della dormita collettiva sul gol di Brahim Diaz.

Raum 6 - Buona prestazione sulla corsia di sua competenza: attacca la profondità appena gli viene concesso un po' di spazio, ma non è molto preciso nei traversoni per i compagni del reparto avanzato.

Openda 6 - Parecchio attivo nel primo tempo, dimostra d'intendersi a dovere con Sesko: si vede meno nella ripresa, ma non per demeriti suoi. Dal 75' Poulsen s.v.

Sesko 6,5 - Più volte pericoloso nel corso della gara, dà sempre la sensazione di poter far male alla retroguardia del Real Madrid ma gli manca quel pizzico di cattiveria in più che sarebbe utilissima in queste circostanze.

Marco Rose 6,5 - Un buon Lipsia cede con onore ad una "corazzata" come il Real Madrid: l'1-0 tiene tutto aperto in vista della gara di ritorno in programma a marzo, ma ai tedeschi servirà un vero e proprio miracolo nella bolgia del "Santiago Bernabeu". Si potrà ripartire, però, dai segnali positivi di questa sera.

REAL MADRID
Lunin 8 - Straordinario! Una saracinesca, sbarra più volte la strada ai tentativi offensivi del Lipsia, risultando di gran lunga il migliore in campo: compie una parata più bella ed importante dell'altra, contribuendo attivamente al successo del Real Madrid.

Carvajal 6,5 - Non si vede molto sulla destra, ma quando spinge si vedono i risultati e l'intero Lipsia va in difficoltà.

Tchouameni 6,5 - Difensivamente (quasi) perfetto, trova diverse chiusure di spessore che aiutano il Real Madrid a collezionare un risultato d'oro in vista del passaggio ai quarti di finale.

Nacho 6 - Male nel primo tempo, si riscatta nella seconda metà di partita: rigenerato dai quindici minuti di pausa, come gran parte dei compagni.

Mendy 6 - Poco in evidenza dalle sue parti, si limita quasi esclusivamente alla fase difensiva con risultati comunque sufficienti.

Valverde 6,5 - Cresce con il passare dei minuti. Dopo un primo tempo opaco, nella ripresa fa qualche giocata "alla Valverde" a centrocampo.

Kroos 6,5 - Fa valere tutta la sua esperienza al servizio della squadra, anche in una serata cominciata non proprio con il piede giusto dal Real Madrid.

Camavinga 6,5 - Anche per lui un inizio contratto, seguito da una crescita esponenziale nel corso del match.

Diaz 7,5 - In ombra nel primo tempo, in luce più che mai nella ripresa: al 48' si inventa un gol pazzesco per il vantaggio del Real Madrid, bruciando l'intera retroguardia tedesca con un'azione personale finalizzata con un gran sinistro a giro. Esce per infortunio a pochi minuti dalla fine: le sue condizioni saranno da valutare, ma Ancelotti di certo non può sorridere. Dall'84' Vazquez s.v.

Rodrygo 6,5 - Buon secondo tempo, anche se alcune giocate sono risultate fini a se stesse. La qualità, comunque, non gli manca. Dall'84' Joselu s.v.

Vinicius 6,5 - Al 72' sfiora il gol del 2-0 con una giocata da marziano: a negargli l'esultanza è soltanto la deviazione del palo. E' un giocatore straordinario, Ancelotti lo sa e deve tenerselo stretto in vista del ritorno.

Carlo Ancelotti 6,5 - Il Real Madrid parte col freno a mano tirato, ma poi esce alla distanza e centra una vittoria molto importante in chiave passaggio del turno: sebbene il vantaggio sia minimo, i Blancos potranno sfruttare il "fattore campo" verso l'ennesimo quarto di finale di Champions League.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile