Torino-Genoa 1-1, le pagelle: Pinamonti letale, errore determinante da parte di Coco
![Torino-Genoa 1-1, le pagelle: Pinamonti letale, errore determinante da parte di Coco](https://tmw-storage.tcccdn.com/storage/tuttomercatoweb.com/img_notizie/thumb3/73/732fc78586104c2fd479ae3c9336bb4f-11352-oooz0000.jpeg)
Risultato finale: Torino-Genoa 1-1
TORINO
Milinkovic-Savic 6 - Prima frazione di gioco sostanzialmente da spettatore non pagante. Qualcosa in più nella seconda, subendo gol da Pinamonti anche per una deviazione di Maripan.
Walukiewicz 6 - Schierato da terzino destro, contiene bene dalla sua parte pensando decisamente meno a spingere. Prova nel complesso sufficiente.
Maripan 6 - Il rettore della retroguardia, che controlla al meglio la sua area e risulta minaccioso anche in quella avversaria. In occasione dello 1-0, Thorsby devia nella propria porta nel tentativo di ostacolare proprio il centrale granata. Sfortunato sull'1-1, deviando leggermente il tiro di Pinamonti.
Coco 5 - Con Maripan forma una coppia difensiva coriacea, rovinando però un match in gran parte molto positivo con un rinvio approssimativo che propizia il pari genoano.
Sosa 5,5 - Come Walukiewicz non accompagna molto l'azione, avendo qualche problema anche a livello difensivo soprattutto nella ripresa. Dal 71' Biraghi 6 - Buon finale di gara, soprattutto per la psinta che porta sulla sua fascia di competenza.
Ricci 6 - Il tipo di gara impone di usare più la sciabola del fioretto e lui si adatta, garantendo sostanza alla mediana.
Tameze 6 - Gioca una buona mezzora di battaglia in mezzo al campo, per poi essere sostituito per via di un problema fisico. Dal 30' Gineitis 6 - Sostituisce bene il compagno, fornendo una prova solida nella zona nevralgica del rettangolo verde.
Lazaro 5,5 - Tra i più in ombra nella formazione di Vanoli, garantendo davvero pochi spunti sul fronte destro dell'attacco. Dal 71' Pedersen 6 - Un paio di affondi sulla fascia destra, in un finale in cui il Toro però non riesce a pungere.
Vlasic 6,5 - Il migliore dei suoi. Segue come un ombra Badelj, incidendo anche nello sviluppo e nella conclusione della manovra. Al di là dell'autogol, nel primo tempo è il granata più pericoloso con due tiri verso la porta. Mantiene un buon livello anche dopo l'intervallo. Dall'85' Sanabria sv.
Karamoh 5,5 - In più di un'occasione dà l'impressione di accendersi sulla sinistra, senza però riuscire ad effettuare le giocata decisiva. Non migliora con il passare dei minuti. Dal 71' Casadei 6 - esordio per l'ex Chelsea, che lascia intravedere ottime qualità. Rinforzo decisamente utile per Vanoli.
Adams 5,5 - Gioca spesso spalle alla porta, risultando raramente pericoloso e faticando anche in rifinitura. Un po' meglio nella seconda frazione di gioco, ma non è certo nella sua migliore serata.
Paolo Vanoli 6 - Un punto che dà continuità, ma che non consente al suo Toro di fare un salto in classifica. Concede una chance ai nuovi solo nel finale, dopo che Pinamonti ha rovinato i piani granata con la rete del pareggio.
GENOA (a cura di Alessio Piazza)
Leali 6 -. Quando chiamato in causa risponde presente sia nelle uscite che nel respingere palla. Evita di bloccare palla su conclusioni pericolose e non commette sbavature. Non può nulla sull'autogol di Thorsby.
Sabelli 6 - Attento nelle chiusure e nel liberare l’area. Poco propositivo in fase offensiva.
Matturro 6,5 - Gara dura, rude. Mette subito in chiaro che dalle sue parti non si passerà facilmente e infatti complica la vita all’attacco granata.
Vasquez 6 - Bene negli anticipi e nel far ripartire l’azione. Gara ordinata e senza sbavature.
Martin 5,5 - Si fa vedere in avanti solo dopo mezz’ora abbondante di gara. Effettua un paio di buoni traversoni ma la spinta in avanti è veramente minima.
Thorsby 5 - Parte forte provando diversi anticipi. Poi si spegne nel corso della gara. Sfortunato in occasione dell’autogol dove non vede il pallone che gli carambola sulla testa e si insacca alle spalle di Leali.
Badelj 5,5 - Gara in cui recupera tanti palloni a centrocampo ma non riesce a trovare geometrie interessanti e servire i compagni. Costretto a lasciare il campo per infortunio. Dal 61’ Masini 6 - Rispetto al compagno sostituito porta maggiore dinamicità a centrocampo. Aggredisce ogni pallone e spezza il ritmo avversario.
Frendrup 5 - Primo tempo abbastanza avulso. Si propone poco e quando riceve palla non controlla bene e la perde. Stessa situazione si verifica nella ripresa. Gara da archiviare per il centrocampista.
Vitinha 6 – Buone giocate e diversi sprint per alzare il baricentro della squadra e provare a rendersi pericoloso. Manca qualcosa negli ultimi 20 metri dove non serve bene e con i tempi giusti i compagni. Dal 52’ Zanoli 6,5 - Ingresso che suona la carica. Ci prova dopo pochi minuti con un’incursione che viene fermata solo da uno splendido intervento di Maripan.
Pinamonti 6,5 – Inizia la gara con pressioni ai difensori abbastanza inutili, sfiancanti per lui e inefficaci. Prova a fare il lavoro sporco con diverse sponde ma pare mancare intesa con i compagni di reparto. L’ingresso di Messias gli permette di trovare maggiori spazi e alla prima occasione si iscrive al tabellino dei marcatori con una bella conclusione. Dal 78’ Ekuban sv.
Miretti 5 - Anche lui, come tutto il reparto offensivo, non riesce ad incidere. Ingabbiato dal centrocampo del Torino, è spesso in affanno e i suoi filtranti sono imprecisi. Dal 52’ Messias 6,5 - Entra e ci prova subito con una conclusione bloccata da Milinkovic-Savic. Bravo ad allargare il gioco e creare spazi per Pinamonti che, alla prima occasione, sigla il gol del pareggio.
Patrick Vieira 5,5 - Nel primo tempo e per metà della ripresa i suoi pensano a non “prenderle” ma nel calcio, per fare punti, bisogna anche provare a “darle”. Riesce a riprendere la partita con i cambi che salvano la peggior gara della sua gestione fino a quel punto.
![TMW Radio Sport](https://tmw-static.tcccdn.com/template/default/img/foot-tmwradiosport.png)