Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Sampdoria e Inter non si fanno male, Stankovic ferma Inzaghi: 0-0 a Marassi

Sampdoria e Inter non si fanno male, Stankovic ferma Inzaghi: 0-0 a MarassiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 13 febbraio 2023, 22:44Serie A
di Ivan Cardia

Sampdoria e Inter non si fanno male: 0-0 a Marassi.

Il bicchiere mezzo vuoto della Sampdoria è la fiducia che un pareggio può portare. Quello dell'Inter è il clean sheet in trasferta, il primo in questo campionato. Per il resto, la sfida tra blucerchiati e nerazzurri si chiude con il risultato di 0-0 e un segno X poco utile alla classifica di entrambe: l'Inter resta la prima delle squadre "normali" ma non è più vicina al Napoli, che scappa a un clamoroso +15 sul secondo posto, di quanto la Samp non lo sia alla salvezza. Il film della partita è facile da raccontare: all'arrembaggio iniziale della squadra di Simone Inzaghi risponde la compattezza di quella di Dejan Stankovic, capace anche di proporsi in ripartenza. A riuscire è la missione dei padroni di casa, ancora a caccia della prima vittoria a Marassi di questo campionato, ma che riescono quantomeno a fiaccare le velleità degli ospiti. Il secondo tempo è una lunga sequela di cambi che non modificano la storia del posticipo della ventiduesima giornata di Serie A. Per l'Inter, si diceva, la buona notizia è quella relativa ai gol subiti in trasferta: zero, l'ultima volta risaliva alla gara contro la Juventus del girone di ritorno dello scorso campionato. Venticinque tiri, però, non sono stati sufficienti per trovare una rete.

Rileggi il LIVE TMW di Sampdoria-Inter!

Le scelte iniziali: out Rincon, torna la LuLa. Poche novità per Stankovic, che schiera Murillo in difesa e preferisce ancora Cuisance a Rincon a centrocampo. Inzaghi risponde con la LuLa, sorprende con l'esclusione di Bastoni e lascia in panchina anche Brozovic.

L'Inter tira ma non segna, la Samp regge. 0-0 all'intervallo. Subito Lukaku: il belga riceve Barella e cerca la porta, Audero smanaccia in corner. Soprattutto, subito l'Inter: nei primi tre minuti i nerazzurri infilano tre tiri verso lo specchio, un canovaccio che accompagnerà tutto il primo tempo, un sostanziale tiro a segno della formazione di Inzaghi. Barella che libera l'area di tacco è la fotografia di una squadra che si sente superiore all'avversario e riversa anche in campo l'intensità necessaria ad averne ragione. O quantomeno metterne a ferro e fuoco la difesa, perché la Samp non corre grandissimi rischi, ci prova e spaventa pure Onana con il prezioso tacco di Lammers. Passano i minuti e sale il nervosismo, lo testimonia il battibecco fra Barella e Lukaku, peraltro un grande classico nerazzurro. Proteste doriane per un contatto Calhanoglu-Cuisance in area, per Maresca nessun dubbio e nessun calcio di rigore, senza ulteriori scossoni fino alla fine della prima frazione di gara.

Poche emozioni nel secondo tempo. Alla ripresa, Gosens va sotto la doccia: dentro Dimarco. La storia della gara è però cambiata, la resistenza doriana ha fiaccato le velleità nerazzurre di una serata liscia come l'olio: i mancini di Gabbiadini e proprio Dimarco provano ad accendere la serata, il livello di una gara iniziata divertente e divenuta meno brillante col passare dei minuti scende in maniera vistosa. Tentano di svegliarla i due allenatori: Inzaghi si lancia in un triplice cambio Dumfries-Brozovic-Dzeko per Darmian-Barella-Lukaku; Stankovic risponde puntando sull'esperienza di Rincon e la qualità di Sabiri. Il tourbillon di cifre luminose sulla lavagnetta del quarto uomo non schioda il risultato da un pareggio che serve poco a entrambe. L'ultima carta di Stankovic è il signor Fabio Quagliarella, ma nel finale la grande occasione è sul mancino dalla lunga distanza di Acerbi. Gran parata di Audero, che manda la palla a scheggiare la traversa e poi in corner, all'ultimo Lautaro si divora il gol vittoria, per la verità abbastanza casuale.

SAMPDORIA-INTER 0-0

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile