Quanto ha incassato la Lazio dall'Europa League: i rigori col Bodo sono costati oltre 4 mln

La Lazio ha salutato l’Europa League ai quarti, ma può comunque sorridere sul fronte economico. La mancata qualificazione alla semifinale è costata 4,2 milioni di euro di premio UEFA, ma la stagione europea ha fruttato complessivamente circa 30 milioni, una cifra comunque importante per i conti del club.
Solo dall’ultima gara all’Olimpico, come si legge sul Corriere dello Sport, Lotito ha incassato oltre 2 milioni grazie alla presenza di circa 54.000 spettatori. Una stima al ribasso, basata su un prezzo medio di 40 euro a biglietto, che segna un record assoluto per la Lazio in Europa League. Il precedente era fermo a 43.000 presenze nel 2018 contro il Salisburgo.
Nelle sette gare casalinghe precedenti (sei nel girone e gli ottavi contro il Viktoria Plzen), l’incasso è stato di circa 5 milioni, portando il totale derivante da biglietti e mini-abbonamenti tra i 7 e gli 8 milioni. A questo si sommano i 23 milioni provenienti dalla UEFA tra bonus risultati e diritti commerciali (market pool). Certo, non si raggiungono i 60-70 milioni incassati nella scorsa stagione grazie alla partecipazione alla Champions League, ma si tratta comunque di risorse fondamentali per le casse societarie.
Un motivo in più per comprendere quanto sia strategico centrare ancora una volta la qualificazione alle coppe europee nella prossima stagione. Non solo per la gloria sportiva, ma anche per l’equilibrio economico di una società che, come tante in Serie A, dipende sempre più dai ricavi UEFA.
