Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Parma-Roma 0-1, le pagelle: punizione magistrale di Soulé, Leoni spiana la strada

Parma-Roma 0-1, le pagelle: punizione magistrale di Soulé, Leoni spiana la stradaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 17 febbraio 2025, 06:12Serie A
di Paolo Lora Lamia

Risultato finale: Parma-Roma 0-1

PARMA
Suzuki 7 - Può solo osservare la perla di rara bellezza di Matias Soulé, ma ha modo di riscattarsi nella sfida del Tardini. Si esalta nel giro di pochi secondi, pronto sul tentativo ravvicinato dello stesso Soulé e miracoloso sulla ribattuta di Salah-Eddine. Nega anche a Pellegrini la gioia del gol. Tiene in vita i suoi.

Delprato 5,5 - Ha un cliente abbastanza scomodo da marcare, Salah-Eddine ha gamba e fa su e giù per tutta la partita. Spesso gli sfugge nel corso della gara, meglio quando si accentra per chiudere gli spazi agli attacchi giallorossi.

Vogliacco 6 - Centralmente la Roma fa fatica a colpire specie in parità numerica, ma nemmeno nel secondo tempo concede tanti spazi il Parma. L'ex Genoa gioca una partita attenta senza sbavature. Dal 66' Camara 6 - Prova qualche sgasata a destra dopo il suo ingresso in campo.

Leoni 4 - Dopo il primo gol in A della scorsa settimana, arriva anche il primo rosso del carriera in massima serie. Enorme l'ingenuità del giovane difensore di Pecchia, lascia i suoi in dieci uomini nel primo tempo e da quella punizione nasce il gol di Soulé.

Valeri 6 - Buon lavoro lungo la corsia mancina per l'ex Cesena, si trova a fronteggiare Saelemaekers che non gli crea tanti pericoli nella sfida del Tardini. Attento quando puntato da Soulé.

Keita 5,5 - Comincia abbastanza bene con una serie di recuperi in mezzo al campo, ma in fase di palleggio pasticcia in più di qualche occasione. Ci mette fisicità ma poca qualità. Dal 46' Almqvist 5,5 - Si vede poco davanti, poi si prende un giallo nel finale.

Bernabé 6 - Seconda partita da titolare consecutiva dopo il brutto KO di tre mesi fa, almeno nella prima frazione si lascia dare a qualche sventagliata per far scatenare soprattutto Cancellieri. Si sacrifica nella ripresa, mette da parte la qualità per battagliare in mezzo al campo. Dal 77' Ondrejka sv.

Man 6 - Una, due sgasate nel primo tempo dell'ala ducale, belli i pochi duelli con Kone e Salah-Eddine ma poi Pecchia decide di levarlo dal campo dopo l'espulsione di Leoni. Dal 36' Balogh 6 - Non male il suo apporto a gara in corso, la Roma crea pochi pericoli.

Sohm 5,5 - Pressione abbastanza passiva su Paredes, non crea grossi grattacapi al mediano giallorosso. Poco davanti, leggermente meglio nella ripresa quando si abbassa e ci prova anche con il mancino ad impensierire Svilar.

Cancellieri 6,5 - Uno dei più attivi e positivi della squadra di Pecchia, non molla anche nei momento di massima difficoltà. Sempre in pressione, si accende quando viene lanciato in campo aperto. Ci prova da fuori, sempre nel vivo dell'azione. Dal 66' Lovik 6 - Ordinaria amministrazione in fascia.

Bonny 6 - Si guadagna la sufficienza dopo un primo tempo dove battaglia a spalle larghe con Mancini, suo l'unico tentativo della prima frazione che termina sull'esterno della rete. In inferiorità numerica diventa più complicato ricevere palloni giocabili ma si sacrifica.

Fabio Pecchia 6 - Arriva la quarta sconfitta consecutiva, ma non si consegna alla Roma soprattutto dopo il rosso a Leoni. Quel cartellino complica inevitabile i piani di un Parma che si stava giocando la sua partita senza concedere nulla ai giallorossi. Partita decisa da un episodio, deve ritrovare il miglior Man ma intanto può contare su un Bernabé che sta tornando sui suoi standard.

ROMA
Svilar 6 - Nonostante un buon avvio da parte del Parma, nella prima frazione di gioco non è chiamato a compiere grossi interventi. Ancora meno stimolato dopo l'intervallo.

Celik 6 - Qualche patema iniziale contro un ispirato Cancellieri, poi prova solida con anche diverse iniziative offensive con palloni invitanti per i compagni.

Mancini 6 - Deve fronteggiare un avversario non facile come Bonny, a cui concede poco o nulla nel primo tempo presidiando l'area con la solita attenzione. Dal 46' Nelsson 6 - Inserito per un piccolo problema fisico capitato a Mancini, gioca una ripresa senza particolari patemi per lui e per il resto del reparto.

Ndicka 6 - Completa al meglio il terzetto difensivo, visto che nella sua zona di competenza la squadra di Pecchia difficilmente sviluppa azioni pericolose.

Saelemaekers 6 - Dei due esterni giallorossi è quello che spinge un po' di più, soprattutto con il passare dei minuti. Si merita quindi la sufficienza. Dal 66' Baldanzi 6 - Conferisce un po' di vivacità alla manovra offensiva romanista, con qualche giocata interessante negli ultimi metri.

Koné 6 - Contribuisce e non poco a dare solidità al centrocampo romanista. La sua gara dura un tempo, visto l'imminente ritorno di Europa League col Porto. Dal 46' Pellegrini 6 - Seconda frazione di gioco senza particolari lampi, ma neanche errori grossolani. Dà freschezza alla mediana.

Paredes 6 - Solida diga in mezzo al campo, dove difficilmente si fa cogliere impreparato dalle rare iniziative del Parma. Una certezza per Ranieri.

Gourna-Douath 6 - Si concede qualche sortita offensiva, in una partita anche di sostanza da parte sua. Con il trascorrere del match, staziona maggiormente nella zona centrale del campo. Dall'80' Pisilli sv.

Salah-Eddine 6,5 - Esordio dal primo minuto per l'esterno olandese, che occupa la corsia di sinistra in modo diligente nelle due fasi. Migliora nella ripresa, quando solo uno straordinario Suzuki gli nega il 2-0. Dal 77' Angelino sv.

Soulé 7 - Sostituisce Dybala come meglio non potrebbe, facendo vedere di essere all'altezza delle doti balistiche della Joya. Sua la rete del vantaggio, con una punizione magistrale. Oltre al gol partita, altre occasioni pericolose e tocchi d'alta scuola.

Shomurodov 6,5 - Più che essere letale negli ultimi metri, gioca molto per la squadra. Una sua ottima imbucata per Soulé propizia infatti la punizione dello 0-1 e il rosso a Leoni.

Claudio Ranieri 6,5 - Trasferta non facile, anche per la recente battaglia agonistica contro il Porto. Grazie a qualche cambio e a una buona gestione dei 90 minuti, coglie 3 punti fondamentali per tenere accesa anche la corsa all'Europa tramite il campionato.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile