Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Milan, quando cambia la gerarchia dei rigoristi è un problema. Solo un gol su quattro

Milan, quando cambia la gerarchia dei rigoristi è un problema. Solo un gol su quattroTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 31 marzo 2025, 14:21Serie A
di Andrea Losapio

Cinque gol segnati su nove calci di rigore tirati in tutte le competizioni, considerando anche Supercoppa, Champions e Coppa Italia. È il percorso ai rigori del Milan di questa stagione, dove sembra più semplice sbagliare dagli undici metri che non segnare. Una statistica che peggiora se si considera solamente la Serie A, visto che sono quattro su otto i rigori falliti da chi si presenta sul dischetto.

Il rigorista è Christian Pulisic, su questo non ci piove. Ne ha sbagliato uno su cinque, contro Vanja Milinkovic-Savic, noto pararigori, bravissimo a sfruttare la sua altezza e ad arrivare all'angolino basso a destra, dove lo statunitense aveva mirato e tirato, non fortissimo ma preciso. Poi quattro su cinque, di cui uno in Coppa Italia, segnati. Ieri invece ha optato per far calciare Gimenez, sul 2-0 per il Napoli. "Ci sono tre giocatori che definiamo per battere e si allenano - ha spiegato ieri Conceicao - Pulisic per dare fiducia al suo compagno che non segna da un po’ di settimane… Sappiamo come sono le cose. Non sta a me dire qualcosa ai giocatori, sono loro tre che decidono in base a come si sentono. Ma questo è un buon segno, è il segno di uno spogliatoio unito".

Benissimo, ma quando cambiano le gerarchie sono dolori. È successo in Milan-Fiorentina per due volte, con protagonista De Gea. Prima Theo Hernandez, che fallisce il suo tentativo. Poi la querelle fra Tomori, Abraham e proprio Pulisic, con il centravanti inglese che si incarica della battuta e lo sbaglia, innescando polemiche. Quello di ieri è il terzo su quattro calciati da un altro che non sia Pulisic: tre sbagliati e uno segnato. È capitato nel 4-0 contro il Venezia, laddove Pulisic aveva già messo a segno il suo. Dopo il primo rigore ci sta farlo tirare a chi non è il designato, altrimenti ci sarebbe di che discutere.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile