Milan-Dinamo Zagabria 3-1, le pagelle: Leao ci mette due volte lo zampino. Che ingresso Pobega
![Milan-Dinamo Zagabria 3-1, le pagelle: Leao ci mette due volte lo zampino. Che ingresso Pobega](https://tmw-storage.tcccdn.com/storage/tuttomercatoweb.com/img_notizie/thumb3/aa/aa9164e87c93cbab7bbda4226b9ac203-08210-oooz0000.jpeg)
MILAN (di Simone Bernabei)
Maignan 6,5 - Sulla rete di Orsic non può niente, nelle altre occasioni in cui è chiamato in causa risponde presente come sempre. Soprattutto su un paio di situazioni nel primo tempo
Calabria 6 - Orsic parte dalla sua zolla ed è certamente il numero 99 il pericolo maggiore per i rossoneri. Se la cava bene, perdendo il contatto col diretto avversario solo nell'occasione del bellissimo gol segnato dai croati
Tomori 6 - Pressa e tampona, anche alto quando serve. Ma si fa attrarre da un Petkovic in versione calamita sul gol della Dinamo, liberando di fatto un corridoio per il suo inserimento
Kalulu 6,5 - Attento e mai superficiale. Pioli lo richiama spesso ma fa bene, perché così mantiene altissimo il livello di concentrazione del giocatore. Che infatti non sbaglia
Theo Hernandez 7 - A inizio partita sbaglia qualche sventagliata, ma il suo apporto alla fine è quello di sempre. Nella ripresa, tolto Giroud, fa quasi movimenti da punta e uno di questi porta al bellissimo assist per Pobega
Tonali 6 - Si muove tantissimo, andando a fare quasi la punta in determinate occasioni. E' una delle armi che Pioli vorrebbe utilizzare per scardinare la difesa croata, prestazione dinamica anche se con un paio di errori in appoggio. Dal 68' Pobega 7 - Entrare così, alla seconda presenza assoluta in Champions League, non è da tutti. Prende il posto fisicamente e come compiti tattici del numero 8, avvia e chiude l'azione del 3-1 con una grande conclusione da dentro l'area di rigore
Bennacer 6,5 - La sensazione è che quando gira lui, gira il Milan. I suoi colpi mancini spesso uncinati sono una delizia, le sue chiusure difensive infiammano ancora di più San Siro. Esce fra gli applausi, meritati. Dal 78' Krunic sv
Saelemaekers 7 - Altra ottima prestazione, altro gol pesantissimo in Champions League. Già dalle dichiarazioni della vigilia si capiva la sua voglia di incidere, ed effettivamente sta proprio lasciando il segno. Dal 78' Messias sv
Diaz 6 - Da lui Pioli vorrebbe dribbling e giocate di qualità, a volte riescono a volte il colpo sembra restargli in canna. E nella ripresa perde qualche pallone di troppo nella propria metà campo. C'è comunque, sul campo. Dal 78' Sergino Dest sv
Leao 7 - Non sembra la migliore delle sue serate, o non quella in cui si sente più ispirato. Ma dai suoi piedi qualcosa nasce sempre, anche quando sembra sonnacchioso. E l'assist per Saelemaekers ne è la prova
Giroud 7 - Non sembra avvertire la fatica del super utilizzo degli ultimi tempi. Presente nel gioco rossonero, pericoloso nonostante le maglie strette dei croati. Ed in occasione del rigore dell'1-0 è semplicemente glaciale. Dal 68' De Ketelaere 6 - Per Pioli piò fare tranquillamente la prima punta. Magari avrà altre occasioni per dimostrare che il tecnico ha ragione, per stasera va comunque bene così
Stefano Pioli 7,5 - Il suo Milan. Una squadra nel vero senso del termine che non si disunisce neanche nei momenti di difficoltà all'interno della partita. La prepara bene, la corregge ancora meglio
DINAMO ZAGABRIA (di Paolo Lora Lamia)
Livakovic 6 - Nella prima frazione di gioco si oppone bene ad un paio di conclusioni, ma alla fine non riesce nel miracolo di neutralizzare il rigore di Giroud. Ha poco da rimproverarsi sulle reti di Saelemaekers e Pobega.
Moharrami 6 - Tra i migliori della formazione croata, per come si contrappone a Leao e anche per una buona presenza in fase offensiva. Più opaco nella ripresa. Dal 63' Spikic 5,5 - Dovrebbe garantire più spinta sulla destra, ma si fa vedere raramente e soffre Leao.
Ristovski 5,5 - Parte da centrale di destra per poi talvolta allargarsi e ricoprire il ruolo di terzino. Dà un buon contributo sul suo settore di competenza nel primo tempo, mentre subito dopo l'intervallo si perde Leao sul 2-0 di Saelemaekers. Dal 78' Drmic sv.
Sutalo 5 - Macchia un buon primo tempo sul piano difensivo con il fallo in area su Leao, che porta al rigore poi trasformato da Giroud. Un errore che dà il là al tris rossonero.
Peric - Viene spesso chiamato in causa vista l'intraprendenza del Milan, ma si fa trovare quasi sempre pronto con buone chiusure.
Ljubicic - Meno intraprendente di Moharrami e, dal punto di vista difensivo, regge il confronto con Saelemaekers.
Ademi 5,5 - Un paio di sortite offensive, ma anche tanti momento in cui soffre nel duello con i centrocampisti rossoneri che occupano stabilmente la metà campo croata.
Misic 6 - Non ha vita facile contro il vivace centrocampo rossonero, ma fa comunque buone cose tra palloni recuperati e passaggi ai compagni.
Ivanusec 5,5 - Oltre ad un tentativo finito sul fondo, difficilmente si fa vedere in area avversaria. Prestazione decisamente sottotono da parte sua.
Orsic 7 - Il Migliore nella formazione croata, per come riesce a creare apprensione in area avversaria soprattutto nella ripresa. Suo, infatti, il gol del momentaneo 2-1. Dall'84' Marin sv.
Petkovic 6,5 - Serata difficile per l'attaccante, marcato stretto dai difensori milanisti. Cresce con il procedere della gara, soprattutto nel lavoro per i compagni come quando serve Orsic in occasione del gol. Dall'84' Baturina sv.
Ante Cacic 6 - Imposta la partita con l'idea di difendersi e ripartire e regge quasi fino all'intervallo, pagando l'ingenuità di Sutalo. Nella ripresa la maggiore qualità del Milan fa la differenza, anche se il gol di Orsic aveva riacceso un minimo la speranza.
![TMW Radio Sport](https://tmw-static.tcccdn.com/template/default/img/foot-tmwradiosport.png)