Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Le pagelle della Juventus - Yildiz, perché? Thuram un gigante, Nico così è decisivo

Le pagelle della Juventus - Yildiz, perché? Thuram un gigante, Nico così è decisivoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 20:03Serie A
di Alessio Del Lungo

Risultato finale: Juventus-Monza 2-0

Di Gregorio 6 - Un primo tempo da spettatore non pagante, il secondo decisamente più in apprensione perché il Monza alza il baricentro, ma effettua solo una parata e anche decisamente semplice.

Kalulu 6 - Ci si aspetta che non vada in difficoltà contro la fascia mancina del Monza e lui ripaga con la solita affidabilità.

Veiga 6,5 - Il Monza non rinuncia ad attaccare, ma nessuno lo impensierisce seriamente anche e soprattutto per meriti suoi. Può essere il futuro della Juventus, lo sa e non vuole lasciarsi sfuggire questa occasione.

Kelly 6 - Rispetto al compagno di reparto qualche incertezza in più, alle quali riesce comunque sempre a rimediare.

McKennie 6 - Il texano rappresenta ormai una certezza, sia per le prestazioni fornite, sia perché è in grado di ricoprire più ruoli. Anche oggi si guadagna la sufficienza per l'impegno profuso.

Locatelli 6,5 - È uno dei leader e dei giocatori di maggior esperienza della Juventus a cui si chiede un apporto particolare anche a livello caratteriale. Sempre al posto giusto, sa cosa fare e dove stare quando ad attaccare è il Monza e questo risulta un fattore. Ripulisce diversi palloni.

Thuram 7 - Un gigante in mezzo al campo, indistruttibile e incontrastabile. Fin quando la Juventus è in parità numerica fa la differenza e l'assist per il 2-0 di Kolo Muani ne è la dimostrazione. Gli avversari sembrano rimbalzargli addosso. Dal 58' Savona 5,5 - Entra e prende subito un cartellino giallo, non l'impatto migliore che potesse avere. Dopo non si vede quasi più.

Cambiaso 6 - Continua il suo periodo non troppo positivo. Rispetto al giocatore a cui siamo abituati è meno intraprendente, prende meno volte l'iniziativa e resta più in posizione. Così è un calciatore da compitino, serve qualcosa in più. Dal 58' Weah 6 - Entra a sinistra in un ruolo non esattamente così abituale e prova a dare una mano in fase difensiva. Si applica e, malgrado con qualche fallo, se la cava.

Yildiz 4 - Il suo primo tempo non è nemmeno da buttare, poi nel recupero sul 2-0 per la sua squadra colpisce inspiegabilmente Bianco al volto con una gomitata e rimedia un cartellino rosso pesantissimo più per la prossima partita contro il Bologna che per quella di oggi. Ingenuità clamorosa e gesto veramente senza senso.

Nico Gonzalez 7 - Secondo gol in campionato, secondo gol contro il Monza. Il suo tiro da fuori è una gemma di rara bellezza a cui ci aveva abituato quando vestiva la maglia della Fiorentina. L'argentino spreca il 3-0 a tu per tu con Turati, ma è in una di quelle giornate in cui è molto ispirato, lotta e si sacrifica per la squadra. Così è decisivo. Dal 74' Alberto Costa 5,5 - Si nota solo per una ripartenza nella quale sbaglia un filtrante apparentemente semplice per Weah e per una mezza rissa con Carboni. Non il massimo.

Kolo Muani 6,5 - Torna al gol dopo tanto tempo e ritrova pure il sorriso. Prima della rete con cui si sblocca però ne fallisce una clamorosa e in un'altra occasione si allunga la sfera davanti a Turati, cose che da uno come lui non si possono accettare. Non è sicuramente la sua versione migliore ammirata a Torino, però i segnali sono incoraggianti per l'immediato futuro.

Igor Tudor 6,5 - Vincere contro il Monza non era certo una missione impossibile, ma farlo con 2 gol di scarto dopo aver giocato 45 minuti in 10 contro 11 dà più valore al successo odierno. Fa quello che deve fare e dimostra anche di saper mettere in campo una squadra che badi poco all'estetica e che pensi a difendersi.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile