Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Le pagelle del Napoli - I campioni d'Italia non ci sono più. Garcia da 4: chi è causa del suo mal...

Le pagelle del Napoli - I campioni d'Italia non ci sono più. Garcia da 4: chi è causa del suo mal...
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 12 novembre 2023, 14:41Serie A
di Pierpaolo Matrone

Risultato finale: Napoli-Empoli 0-1

Gollini 6 - Durante il riscaldamento scopre di dover andare in campo per il problema di Meret. Esordio stagionale inaspettato, eppure si fa trovare prontissimo. Super la parata su Cambiaghi nel primo tempo, non può niente sul gol-capolavoro di Kovalenko.

Di Lorenzo 6 - Quando accende le combinazioni con Politano il Napoloi combina qualcosa, altrimenti nulla. In difesa tiene tutto sommato bene.

Rrahmani 5,5 - Sembra insicuro, a volte in confusione, come se risentisse del momento negativo della squadra. Non che sbagli chissà cosa, ma nella sua prova ci sono tante piccole inesattezze che fanno trasparire poca tranquillità.

Ostigard 6 - Caputo gli passa dietro, davanti, lo porta fuori: i suoi movimenti lo fanno ammattire per un po', poi gli prende le misure e salva il Napoli con un paio di interventi.

Olivera 5,5 - In fase difensiva nessun grosso svarione, ma Garcia sceglie lui perché ha più gamba nell'accompagnare l'azione e non lo fa praticamente mai. Dall'84' Mario Rui s.v.

Anguissa 5 - Gioca con troppa sufficienza e il manifesto sono i tanti passaggi sbagliati. Troppo molle nei duelli, uno con la sua struttura fisica non può farsi spostare con tanta facilità. Andatura da passeggiata sul lungomare. Dal 73' Cajuste s.v.

Lobotka 6 - A fine primo tempo il Maradona fischia, ma quando è lui a passare vicino alle tribune applaude. Perché se c'è uno che ci mette il cuore quello è Stan e te ne accorgi da come guida i compagni e recupera la palla. Il meno colpevole di questo ko.

Politano 6 - Gamba frizzante, periodo di forma speciale. Per un tempo è l'unico a creare grattacapi all'Empoli, poi la stanchezza si fa sentire: d'altronde le sta giocando tutte (e tutti i minuti quasi) e perdere brillantezza ci sta. Dal 73' Lindstrom 6 - Si fa apprezzare per un buon tiro da fuori.

Raspadori 5,5 - Si sbatte per tutto il campo, aiuta con la sua qualità nell'uscita. Poi si sposta da sottopunta a centravanti e fa più fatica. Nel finale è sulle gambe e non si vede mai più.

Elmas 5,5 - Schierato al posto di Kvara, prova a fare le stesse cose, partendo larghissimo e puntando l'uomo per dare verve l'attacco. Il problema è che ha altre caratteristiche. Tanto fumo, poco arrosto. Dal 54' Kvaratskhelia 6,5 - In quaranta minuti crea più pericoli di quanto fatto da tutti i compagni messi insieme, solo un miracolo di Berisha gli nega il gol. La domanda da farsi è una: perché non ha giocato?

Simeone 5,5 - Tanta generosità, poca lucidità. Sbaglia appoggi anche semplici e non è mai pericoloso, anche perché ha zero palloni giocabili negli ultimi metri. Rimandato, esce tirando pugni alla panchina, ma gli alibi non gli mancano. Dal 54' Zielinski 5 - Entra per spaccare la partita, invece spacca solo la difesa perché si disinteressa della fase difensiva.

Rudi Garcia 4 - Vara il 4-2-3-1 senza Kvaratskhelia e Zielinski, ma il risultato è fallimentare e lo ammette in prima persona facendoli subentrare e tornando al 4-3-3 dopo 50', rimangiandosi la novità tattica. Il Napoli non ha un minimo di organizzazione, non costruisce una trama degna di nota, si affida soltanto a qualche guizzo dei singoli. Il gol di Kovalenko al 91' sotto il diluvio sembra la manifestazione del destino: la sensazione è che difficilmente lo rivedremo sulla panchina azzurra. Chi è causa del suo mal pianga se stesso.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile