Le pagelle del Monza - Di Gregorio, cosa combini? Stavolta il super-portiere lo fa D'Ambrosio

Risultato finale: Monza-Fiorentina 0-1
Di Gregorio 4,5 - Comincia con una bella parata, in linea col suo straordinario campionato, ma è suo l'erroraccio che vale i tre punti per la Fiorentina: un passaggio fatto con troppa leggerezza diventa un regalo per Beltran, in tema col Natale. Una giocata che ti fa strabuzzare gli occhi perché da uno come lui proprio non te l'aspetti.
D'Ambrosio 6,5 - Il salvataggio su Ikoné è da grande difensore, una roba mai vista perché è da portiere, con i riflessi. E permette al Monza di non uscire dalla partita.
Pablo Marì 5,5 - Sbanda all'inizio, più di una volta, poi le cose migliorano un po' con l'ingresso di Nzola.
Caldirola 5 - Buca un paio di interventi nei primi minuti e commette più di un errore in fase di impostazione, mettendo in difficoltà Di Gregorio.
Pedro Pereira 5 - Si fa infilare da Kouamé sul suo lato, specie nei primi minuti lo soffre e all'intervallo Palladino lo toglie dalla mischia. Dal 46' Ciurria 6 - Dal suo ingresso in campo su quel lato il Monza scende con maggiore facilità. Ha un'altra verve e nel finale va anche vicino al gol.
Pessina 5,5 - Da capitano, nei momento di maggiore difficoltà, prova a prendere per mano i compagni, predicando calma. Ma per larghi tratti scompare.
Gagliardini 5,5 - Ci mette tanta aggressività, a volte anche troppa, ma in fase di costruzione dà pochi appoggi alla squadra. Dal 46' Colombo 5 - Un tempo in campo, ma non si vede praticamente mai, se non per qualche lamentela con l'arbitro. Completamente annullato.
Kyriakopoulos 5,5 - Come aiuto in manovra e accompagnamento in avanti poco da dire, ma gli manca brillantezza negli ultimi metri: nel primo tempo spreca una ghiotta occasione. Dall'83' Birindelli s.v.
Colpani 5,5 - Un po' come un diesel, ci mette un po' ad entrare in partita, poi qualcosa lo inventa e a conti fatti è il più intraprendente, ma i suoi tiri in porta sono deboli e di facile lettura e ha la tendenza ad andare sempre sul mancino che a volte lo porta a chiudersi il campo. Dal 61' Valentin Carboni 5 - E' sempre entrato bene, forse per questo (e per il suo talento) ci si aspettava una svolta con lui, invece non cambia niente e tocca poco il pallone.
Akpa Akpro 6 - Gioca più avanzato del solito, è l'uomo al quale Palladino chiede di attaccare la profondità ed è infatti lui ad aprire spesso il campo. Nella ripresa, tornando più basso, più quantità.
Mota Carvalho 5 - Sarà perché non viene servito nella maniera corretta, ma non riesce a tenere un-pallone-uno e nei pochi suggerimenti in area si fa anticipare dai difensori. Un po' più vivo nel secondo tempo, quando si abbassa sulla trequarti, ma senza grande incisività anche lì. Dal 79' Vignato s.v.
Raffaele Palladino 5 - La partita è piuttosto tattica, come se fossero gli scacchi, e alla fine la vince Italiano. Il Monza calcia poco (solo due tiri in porta) nonostante la necessità di fare la partita visto lo svantaggio iniziale. Azzardata la scelta di giocarsela senza un vero centravanti perché la Fiorentina pressa parecchio, si sa, e un appoggio là davanti sarebbe servito. Infatti se ne accorge e lo inserisce all'intervallo.
