Inzaghi infuriato con Correa, rottura totale tra i due: cos'è successo in Inter-Genoa

Nell'ultima partita casalinga contro il Genoa è successo qualcosa tra Simone Inzaghi e Joaquin Correa. Lo garantisce La Gazzetta dello Sport, che è andata a ripescare un retroscena di campo tra il tecnico dell'Inter e l'attaccante argentino sabato sera a San Siro. Infatti, al 42', in seguito all'ennesima prova sbiadita del Tucu, quest'ultimo si è lasciato cadere a terra e lanciato messaggi eloquenti allo staff medico nerazzurro che non avrebbe potuto proseguire il match.
Rottura definitiva
Eppure, stando al cronometro di gara, mancavano pochi minuti al termine del primo tempo e per questa ragione Inzaghi voleva che Correa stringesse i denti per evitare di perdere lo slot prezioso di un cambio a quel punto contro i rossoblù di Vieira. Quindi il giocatore di 30 anni è rientrato in campo, ma nel giro di qualche secondo ha buttato la palla in fallo laterale per chiedere il cambio. "Gioca", gli ha risposto l'allenatore nerazzurro, negandogli il cambio. Così Correa ha passato i minuti restanti a passeggiare in mezzo al campo, con Inzaghi su tutte le furie: al rientro dagli spogliatoi per giocare la ripresa senza il Tucu, sostituito da Taremi. Ma questo evidenzia una rottura sensibile con il mister di Piacenza e, visto il contratto in scadenza il prossimo 30 giugno, l'ex Lazio saluterà di certo.
Le ultime di formazione verso Inter-Lazio.
Turnover ma non troppo: Simone Inzaghi cambierà diversi interpreti della sua squadra, senza togliere tutti i punti di riferimento. In porta ci sarà ovviamente Martinez, in difesa tornerà De Vrij al centro: riposerà Bastoni, con Bisseck centro sinistra e Pavard a completare il reparto. Darmian farà rifiatare Dumfries a destra, sull’out opposto straordinari in vista per Dimarco vista l’assenza di Zalewski. Confermato Asllani in cabina di regia, Zielinski dovrebbe far riposare Barella con Mkhitaryan al suo posto: Frattesi non è al meglio. Turno di riposo anche per Lautaro in attacco: Taremi-Arnautovic la coppia offensiva.
