Fiorentina, ultimo treno per l'Europa League (in campionato): col Cagliari è vietato sbagliare

Per la Fiorentina è tempo di verità. In Sardegna, contro un Cagliari in cerca di punti salvezza, i viola si giocano forse l’ultima vera occasione di restare agganciati al treno per l’Europa League tramite il campionato. La consapevolezza è chiara anche nello spogliatoio e, secondo il Corriere dello Sport, anche nelle scelte di Raffaele Palladino, che per l’occasione schiererà la miglior formazione possibile.
Tornano Dodo e Gosens, due pedine fondamentali sulle fasce. Il brasiliano era assente in Conference per squalifica, mentre il tedesco è rientrato giovedì nei minuti finali dopo aver smaltito un fastidio al ginocchio che lo aveva tenuto ai box per tre settimane. Il loro ritorno garantisce maggiore spinta e copertura sugli esterni, fondamentali nello scacchiere di Palladino. A centrocampo ballottaggio per una maglia, con Fagioli favorito su Adli, Richardson e Ndour. Inamovibili invece Mandragora, titolare in 16 delle ultime 17 gare, e Cataldi, altra colonna del centrocampo. In avanti, fiducia a Moise Kean, che sarà il punto di riferimento offensivo.
Ma la sfida con il Cagliari è solo l’inizio di un tour de force che segnerà la stagione viola: dopo il match all’Unipol Domus, ci sarà il derby toscano con l’Empoli, poi la doppia semifinale di Conference League con il Betis Siviglia, intervallata dalla trasferta contro la Roma. Il focus è inevitabilmente proiettato anche sull’Europa, con già 10.000 biglietti venduti per la gara di ritorno al Franchi contro gli andalusi.
Tuttavia, la Fiorentina non vuole mollare la corsa al quinto posto in Serie A, fondamentale nel caso in cui la via europea tramite Conference dovesse sfumare. Cagliari è l'ultima chiamata. E non si può più sbagliare.
