Ezio Simonelli eletto, da Berlusconi al ritorno in Lega: chi è il nuovo presidente della Serie A

Fumata bianca in Lega Serie A. L'assemblea dei club del massimo campionato ha votato Ezio Maria Simonelli, che succede a Lorenzo Casini al vertice. Vince così la maggioranza guidata da Inter e Juventus, in minoranza il gruppo che fa riferimento a Claudio Lotito.
Chi è Simonelli. Marchigiano di Macerata, classe 1958, Simonelli è un commercialista di prestigio, oltre a essere giornalista pubblicista. Storico commercialista di Silvio Berlusconi, proposto da Adriano Galliani, Simonelli è managing partner di Simonelli Associati, studio legale tributario con sede a Milano. Fino all'elezione, Simonelli è stato presidente del Collegio sindacale di Sisal Group S.p.A. e di Mediaset Italia S.p.A., cariche Dale quali si è dimesso anche per evitare questioni legate a una sua possibile ineleggibilità. È docente oltre che membro del comitato scientifico del Master di Diritto e Pratica Tributaria de il Sole 24 Ore. Autore di molteplici articoli e pubblicazioni, cura dal 2004 la rubrica “attualità fiscale” della Rivista dei dottori commercialisti. Inoltre, è stato Partner e successivamente Of Counsel dello studio fiscale di Ernst & Young. Console Onorario del Canada in Italia.
I precedenti nel calcio. Non si tratta del primo incarico di Simonelli nel pallone italiano: nel 2013 e poi nuovamente nel 2021 era stato candidato alla presidenza di Lega Serie A e poi alla A, superato da Maurizio Beretta nella prima occasione e da Mauro Balata nella seconda. Nel 2017 aveva ricoperto l'incarico di reggente della Serie A dopo l'addio proprio di Beretta.
Gli scenari. La vittoria di Simonelli, appoggiato da un gruppo di 14 club - sei le schede bianche, a riavvicinarsi alla maggioranza è stato il Genoa che nella prima assemblea si era astenuto -, spalanca ulteriormente le porte a Gabriele Gravina, candidato unico alla rielezione al ruolo di presidente della Figc, in programma il prossimo 3 febbraio.
