Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Corvino sta rivoluzionando il Lecce un'altra volta. Oltre 70 milioni incassati con tre cessioni

Corvino sta rivoluzionando il Lecce un'altra volta. Oltre 70 milioni incassati con tre cessioniTUTTO mercato WEB
Oggi alle 11:02Serie A
di Raimondo De Magistris

Il trasferimento di Patrick Dorgu dal Manchester United al Lecce rappresenta la più grande plusvalenza della storia del club giallorosso. Acquistato nell'estate 2022 per la squadra Primavera per circa 200mila euro, il laterale danese è stato venduto al club di Premier League per 30 milioni di euro più 7.5 milioni di euro. Una operazione a cui la società salentina aveva inizialmente provato a opporsi, salvo poi dare il via libera perché: "Sarebbe stato irrealistico non concludere un’operazione che crea risorse per allargare il campo, anche attraverso le infrastrutture, e creerà un Lecce migliore", ha detto ieri Corvino in conferenza stampa.

E' la più grande plusvalenza della storia del Lecce. Non l'ultima, né l'unica. Perché la cronaca racconta di una società che già prima dell'addio di Dorgu aveva risanato il bilancio tramite una oculatissima gestione del monte ingaggi e, soprattutto, tramite alcune cessioni. Nell'estate 2023 Morte Hjulmand è stato venduto allo Sporting Club di Portogallo per 19.5 milioni di euro. La scorsa estate fu il turno di Marin Pongracic, calciatore che la Fiorentina soffiò al Rennes avanzando un'offerta da 15 milioni di euro. Tre operazioni che in dote, da sole, hanno portato oltre 70 milioni di euro. Tra affari che allargano le prospettive di un club come il Lecce.

Non è la prima volta. Perché la verità è che Pantaleo Corvino dopo Fiorentina e Bologna è tornato a casa per rimettere in piedi il giocattolo Lecce usando la stessa metodologia di 20 anni fa. A cavallo degli anni 2000 fu lui a portare in Salento giocatori come Valeri Bojinov, Ernesto Chevanton e Mirko Vucinic. Anche in quel caso, calciatori acquistati per poco o nulla e poi rivenduti a suon di milioni: Chevanton nell'estate 2004 passò al Monaco per dieci milioni di euro, Bojinov un anno dopo si trasferì alla Fiorentina per 14-15 milioni di euro e ancor di più è costato Mirko Vucinic alla Roma: tra prestito e riscatto, quasi 20 milioni di euro.

Da Chevanton a Dorgu la musica non è cambiata. Circa 20 anni dopo, Corvino è riuscito nuovamente a trasformare il Lecce in una fabbrica di plusvalenze. E ha affiancato a tutto ciò risultati tutt'altro che banali: dovesse arrivare la terza salvezza consecutiva, il Lecce giocherebbe il suo quarto campionato di Serie A consecutivo. Non è mai successo nella storia di questo club.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile