Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Inzaghi: "Dimentichiamo l'andata". Inter, sfida al Bayern: le parole della vigilia e le ultime

Inzaghi: "Dimentichiamo l'andata". Inter, sfida al Bayern: le parole della vigilia e le ultimeTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:56I fatti del giorno
di Ivan Cardia

Dimenticare il risultato di Monaco, ma non la prestazione. È il mantra di Simone Inzaghi, la cui Inter riparte dal 2-1 dell’andata all’Allianz Arena: “L'ho detto all'inizio. Non dobbiamo pensare al risultato, ma alla prestazione fatta - ha dichiarato in conferenza stampa alla viglia. Non dobbiamo guardare i precedenti, che nella storia dell'Inter con il Bayern qui a San Siro non sono sempre stati positivi. I ragazzi stanno bene, la squadra sa che giochiamo con un grandissimo avversario: lo rispettiamo, ma con la giusta attenzione possiamo fare una grande gara”. Giocare ogni 72 ore non preoccupa Henrikh Mkhitaryan che, al fianco di Inzaghi, definisce questa la stagione più faticosa, ma forse anche la più divertente della sua carriera.

Sul fronte opposto, ecco Vincent Kompany. Il tecnico del Bayern Monaco riparte così - in conferenza stampa - dal confronto di una settimana fa: “Io non penso che la partita di andata sia stata pessima, abbiamo perso 2-1 ma ora dobbiamo pensare che dobbiamo vincere una partita. Non dobbiamo ragionare su compiti diversi rispetto a 7-8 giorni fa: può darsi che la partita abbia un andamento diverso rispetto all'andata, ma questa è una partita da vincere. Dalla A alla Z, dovremo fare tutto quello che siamo in grado di fare: c'è sempre un certo equilibrio tra coraggio e controllo. È quello di cui abbiamo bisogno e sarà decisivo come entreremo in campo”. Harry Kane, il più grande perdente nella storia del calcio, parla ancora dell’esultanza (per i tedeschi eccessiva) dell’Inter all’andata: “Non penso che l'Inter dia per scontato il passaggio del turno, credo si aspettino una battaglia. Dobbiamo giocare meglio di come abbiamo fatto all'andata, e in maniera più cinica. Ma è una sfida a cui siamo pronti".

Le ultime di formazione. L’unico piccolo dubbio di Inzaghi è legato alla fascia sinistra: Dimarco è in vantaggio su Carlos Augusto, per il resto la formazione dovrebbe essere la stessa dell’andata. Anche Kompany pensa a un solo cambio, imparando dai propri errori: Muller, partito dalla panchina a Monaco e poi in gol, dovrebbe partire titolare. Neuer, assente per infortunio, è a Milano per sostenere la squadra: con lui circa attesi 4.300 tifosi tedeschi al Meazza.

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. Allenatore: Inzaghi.
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Urbig; Laimer, Min-jae, Dier, Stanisic; Goretzka, Kimmich; Olise, Muller, Sané; Kane. Allenatore: Kompany.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile