Samir Handanovic, uno dei migliori portieri della storia dell'Inter. Ora disponibile a zero

"Un riferimento assoluto, un leader dello spogliatoio, un capitano coraggioso. Samir Handanovic è stato tutto questo, nelle 11 stagioni in cui ha difeso la porta nerazzurra". Iniziava così l'annuncio ufficiale del mancato rinnovo del portiere sloveno con l'Inter, con la firma arrivata il 9 luglio del 2012 e il saluto il 12 luglio del 2023. 455 presenze e 166 volte con la porta imbattuta, decimo posto - a pari merito con Cordoba - nella classifica dei giocatori con più presenze con la maglia dell'Inter in tutte le competizioni.
"Un traguardo storico e prestigioso per il portiere sloveno che è anche il secondo straniero con più presenze nella storia della Serie A, davanti a lui solo Javier Zanetti (615 partite, tutte con l'Inter). Altrettanto prestigioso è anche il record di rigori parati in campionato: sono 32 in totale. Nessuno come lui nella storia della Serie A. Una carriera straordinaria in cui in nerazzurro oltre allo Scudetto, può vantare 2 coppe Italia e 2 Supercoppe italiane. Ad Handanovic vanno i saluti, i ringraziamenti e l'affetto sincero di tutti i tifosi e di tutta la famiglia nerazzurra. Grazie, Samir!". Un saluto dovuto a chi, nell'ultima stagione, ha perso il posto da titolare in favore di Onana. E che anche nella prossima non lo avrebbe avuto, visto che i nerazzurri vorrebbero chiudere con Trubin e uno fra Sommer e Lloris.
Per un periodo, del resto, Handanovic è stato uno dei migliori portieri del pianeta. Anche per la sua attitudine a essere un pararigori, ma anche alla spettacolarità di alcuni suoi interventi. L'idea però non è quella di rimanere nelle retrovie, un po' come per Buffon, ma quella di cercare di giocare ancora e ancora. Arrivato nel 2004 grazie all'Udinese, ha difeso anche la porta di Rimini, Lazio e Treviso, prima di esplodere proprio con i friulani e diventando un punto di riferimento per il nostro campionato. Oggi Samir Handanovic compie 39 anni.
