La miglior difesa, contro il (quasi) peggior attacco. Meret insidia Milinkoivc-Savic

Dalla 23esima giornata, il Napoli si è messo a pareggiare con una certa costanza: cinque partite su otto giocate dagli azzurri in campionato sono finite con la divisione della posta. Quanto all’Empoli ogni settimana si ripete lo stesso ritornello e più che altro si allunga il digiuno di vittorie: siamo a quattro mesi senza successi in Serie A per la squadra allenata da Roberto D’Aversa (ultima affermazione il 4-1 a Verona dell’8 dicembre scorso).
Sono tre i successi empolesi in campionato tra A e B nel capoluogo campano. Però due di questi si sono verificate nelle ultime tre gare giocate al Maradona. In entrambi i casi la partita è terminata 1-0 per i toscani.
Il Napoli può ancora vantare la miglior difesa del torneo con 25 reti subite in 31 partite (saranno 32 stasera). Dal canto suo l’Empoli ha, quasi, il peggior attacco della Serie A: 24 gol i segnati (suddivisi in soli 8 marcatori), peggio c’è solo il Lecce con 23 (e 6 marcatori diversi). In particolare fa specie vedere quanto poco segnino gli azzurri toscani nell’ultimo terzo di gara: solamente 4 reti con uno 0 spaccato nei recuperi.
Meret insidia da vicino Milinkovic-Savic da vicino nel ruolo di para rigori di questo campionato. L’estremo difensore granata ne ha neutralizzati 4 (sui 5 calciati contro il Toro) in questa stagione, mentre il numero uno dei partenopei è arrivato a quota 3 (su 4).
TUTTI I PRECEDENTI A NAPOLI (SERIE A E SERIE B)
15 incontri disputati
10 vittorie Napoli
2 pareggi
3 vittorie Empoli
32 gol fatti Napoli
12 gol fatti Empoli
LA PRIMA SFIDA A NAPOLI
1948/1949 Serie B Napoli vs Empoli 2-0, 37° giornata
L’ULTIMA SFIDA A NAPOLI
2023/2024 Serie A Napoli vs Empoli 0-1, 12° giornata
