Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariEuro 2024
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Le pagelle dell'Albania - Strakosha evita passivo più pesante, Manaj delude

Le pagelle dell'Albania - Strakosha evita passivo più pesante, Manaj deludeTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 24 giugno 2024, 23:06Euro 2024
di Andrea Carlino

Risultato finale: Albania-Spagna 0-0

ALBANIA

Strakosha 6.5 - Si oppone con sicurezza alle conclusioni spagnole, dando stabilità al reparto difensivo albanese. Compie un paio di interventi importanti nel primo tempo, tenendo in partita la sua squadra. Incolpevole sul gol subito, si fa sempre trovare pronto nelle uscite e nella gestione della palla con i piedi. La sua prestazione solida non basta però ad evitare la sconfitta.

Balliu 5.5 - Soffre gli attacchi della Spagna sulla sua fascia, faticando a contenere le incursioni di Grimaldo e Oyarzabal. In fase di spinta si vede poco, limitandosi a interventi difensivi non sempre precisi. Commette qualche errore di posizionamento che mette in difficoltà i compagni di reparto. Nel complesso una prova insufficiente contro avversari di livello superiore.

Ajeti 6 - Guida la difesa con autorità, cercando di tenere alta la concentrazione dei compagni. Si fa apprezzare per alcuni interventi tempestivi, soprattutto nel gioco aereo. Pecca in un paio di occasioni nell'impostazione da dietro, regalando palla agli avversari. Nel finale accusa un calo fisico che lo porta a commettere qualche imprecisione di troppo.

Djimsiti 6 - Prestazione attenta e ordinata del centrale dell'Atalanta, che limita gli errori e si distingue per diverse chiusure efficaci. Bravo nelle letture difensive, anticipa spesso gli attaccanti spagnoli vanificando diverse azioni pericolose. Peccato per qualche sbavatura nel finale che poteva costare caro. Nel complesso una prova positiva contro avversari di alto livello.

Mitaj 5.5 - Soffre le iniziative di Ferran Torres sulla sua fascia, non riuscendo quasi mai a contenerlo efficacemente. In fase offensiva si propone poco, limitandosi a rare sortite prive di incisività. Commette diversi errori tecnici in fase di impostazione, regalando spesso palla agli avversari. Una prestazione insufficiente, che evidenzia i suoi limiti contro avversari di livello superiore.

Laçi 6 - Lotta con grinta a centrocampo, cercando di contenere le iniziative spagnole. Si fa apprezzare per alcuni recuperi importanti, dando equilibrio alla squadra. Pecca però in lucidità quando ha la palla tra i piedi, sbagliando diversi passaggi semplici. Dal 69' Berisha 5.5 - Berisha entra nel finale ma non riesce ad incidere, commettendo anche lui imprecisioni tecniche che favoriscono il possesso spagnolo.

Ramadani 6 - Prestazione di sostanza del mediano albanese, che si sacrifica in fase di interdizione cercando di limitare le fonti di gioco avversarie. Si fa apprezzare per diversi recuperi importanti, dando equilibrio alla squadra. In fase di impostazione alterna buone giocate a qualche errore di troppo, specialmente nel finale quando la stanchezza si fa sentire. Nel complesso una prova sufficiente contro un centrocampo di alto livello.

Asllani 5.5 - Fatica a prendere in mano le redini del centrocampo albanese, subendo spesso il pressing asfissiante degli spagnoli. Commette diversi errori in fase di impostazione, non riuscendo quasi mai a innescare le punte con giocate illuminanti. Si vede poco anche in fase di inserimento. Una prestazione sottotono per il talento dell'Empoli, che non riesce ad esprimere le sue qualità tecniche.

Asani 5 - Prestazione anonima dell'esterno offensivo, che non riesce quasi mai a saltare l'uomo e creare superiorità sulla fascia. Si limita a qualche cross impreciso, senza mai impensierire la difesa spagnola. Perde diversi palloni in zone pericolose del campo, favorendo le ripartenze avversarie. Sostituito nel finale da Muci, che non ha il tempo di incidere sul match. Dall'81' Muci sv

Manaj 5 - Isolato in attacco, non riesce quasi mai a tenere palla e far salire la squadra. Si muove molto ma in maniera poco lucida, faticando a trovare la posizione giusta per rendersi pericoloso. Dal 58' Broja 5.5 - Sostituito da Broja, che entra con maggiore dinamismo ma senza riuscire a cambiare l'inerzia della partita. Anche lui fatica a creare pericoli concreti alla difesa spagnola.

Bajrami 5.5 - Si muove molto tra le linee cercando di creare spazi per i compagni, ma con scarsi risultati. Tocca pochi palloni e quando lo fa commette spesso errori tecnici banali. Non riesce mai ad accendersi e creare pericoli alla difesa spagnola. Dal 69' Hoxha 5.5 - Hoxha entra nel finale ma non riesce ad incidere, limitandosi a qualche corsa senza costrutto.

Sylvinho 5.5 - Imposta una squadra troppo rinunciataria, che si limita a difendersi per lunghi tratti senza quasi mai provare a giocare. La sua Albania non riesce mai ad impensierire seriamente la Spagna, subendo il predominio territoriale degli avversari. Tardivi i cambi, che non riescono a dare la scossa sperata. Esce dal torneo con rammarico, non essendo riuscito a valorizzare a pieno il potenziale della sua squadra.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile