Real Madrid-Lipsia 1-1, le pagelle: ai Blancos basta Vinicius, Simons generoso

Risultato finale: Real Madrid-RB Lipsia 1-1
REAL MADRID
Lunin 6,5 - Sempre reattivo sulle conclusioni del Lipsia, una sola sbavatura a inizio secondo tempo che tuttavia Openda non sfrutta.
Carvajal 6 - A tratti sembra andare un po' in affanno sulle sfuriate dei tedeschi ma nel complesso limita i danni.
Rüdiger 6 - Fa a sportellate con Sesko, riuscendo a neutralizzarlo il più delle volte.
Nacho 5,5 - Poco attento in marcatura su Orban, in occasione del calcio d'angolo che riapre subito i giochi.
Mendy 6 - Si concentra principalmente su compiti di copertura, dovendo tenere d'occhio l'esuberante Henrichs.
Tchouameni 6 - Tiene il baricentro piuttosto basso, agendo quasi da difensore aggiunto per raddoppiare sugli attaccanti avversari.
Kroos 6,5 - Non è il solito dispensatore di assist e palloni garbati, ma deve piuttosto lottare nel cuore del centrocampo per recuperare palloni e limitare le ripartenze avversarie. Trova comunque il tempo per servire a Bellingham il pallone che vale il gol. Dal 33' s.t.: Modric 6 - Ha pochi minuti per entrare in partita ma contribuisce al pressing finale per evitare che il Real finisca troppo schiacciato dal forcing del Lipsia.
Camavinga 5,5 - Poche intuizioni brillanti per innescare gli attaccanti. Nella ripresa Ancelotti prova a ridisegnare l'assetto. Dal 1' s.t.: Rodrygo 7 - Con il suo ingresso il Real ritrova una certa pericolosità. Dialoga bene con Bellingham e gli altri compagni in zona offensiva.
Valverde 6 - Qualche tentativo dalla distanza, senza tuttavia impensierire Gulacsi. Più concreto quando viene spostato sulla linea dei centrocampisti nel secondo tempo.
Bellingham 6,5 - L'impostazione iniziale è quella di perno centrale nel tridente d'attacco, ma nel corso del primo tempo arretra spesso, finendo troppo lontano dall'area avversaria. Nella ripresa trova comunque il guizzo per la giocata vincente in collaborazione con Rodrygo. Dal 39' s.t.: Joselu s.v.
Vinícius 6,5 - Un po' troppo nervoso, soprattutto nel secondo tempo, ma nel complesso fa ciò che sa fare meglio, ovvero tenere in apprensione costante la difesa avversaria. Poi confeziona il gol che garantisce la qualificazione con un movimento da manuale.
Carlo Ancelotti 6,5 - I fischi del Bernabeu a fine primo tempo danno la scossa alla squadra, apparsa troppo rinunciataria fino a quel momento. Azzecca la mossa Rodrygo e conquista l'accesso ai quarti di finale senza troppa sofferenza.
RB LIPSIA
Gulácsi 6 - Compie la prima parata, su tiro di Rodrygo, all'alba del 63' minuto, e si ripete nei minuti finali sempre sul brasiliano. Non può nulla sul gol.
Henrichs 6,5 - Ha il compito molto delicato di controllare Vinicius e riesce a limitarne la pericolosità con intelligenza e agonismo. Pungente e dinamico nelle ripartenze, crea qualche grattacapo al Real.
Lukeba 6 - Di fronte ad avversari del calibro di Bellingham e Vinicius riesce a disimpegnarsi bene. Entra anche nel merito del gol del pareggio.
Orban 6,5 - Perfetto il suo colpo di testa in avvitamento che beffa Nacho e riapre subito i giochi. Potrebbe fare meglio, invece, in occasione della rete di Rodrygo che lo taglia fuori con un movimento a rientrare.
Raum 6 - Al pari di Orban, si lascia ingannare dal movimento di Bellingham e Rodrygo sul gol del vantaggio del Real, ma è una imprecisione nel contesto di una prova generosa.
Olmo 6 - Alla sua prima al Bernabeu, l'ex canterano del Barça vuole fare o anche strafare: gioca tantissimi palloni ma non sempre sceglie la soluzione migliore per concretizzare gli sforzi.
Haidara 5,5 - Prestazione un po' incostante, si vede a tratti nel denso centrocampo del Lipsia. Dal 45' s.t.: Kampl s.v.
Schlager 6 - Combattivo in ogni duello, ma talvolta confusionario nella gestione del pallone. Dal 40' s.t.: Elmas s.v.
Simons 6,5 - E' l'elemento che dà imprevedibilità alla manovra del Lipsia, spinge ogni volta che trova gli spazi, serve i compagni o prova la giocata individuale. Lunin gli nega la gioia del gol.
Openda 6,5 - Dinamico e genroso, impegna diverse volte il portiere avversario ma non ha fortuna sotto porta. Dal 32' s.t.: Poulsen 6 - Meno incisivo del compagno, sfrutta soprattutto il fisico nei calci piazzati.
Sesko 5,5 - E' ben marcato dalla difesa del Real: trova pochissimi spazi e non crea grossi pericoli dalle parti di Lunin. Dal 40' s.t.: Baumgartner s.v.
Marco Rose 6 - Mette in campo una squadra ben organizzata per colpire il Real in contropiede e limitare gli spazi concessi agli attaccanti avversari. Il Lipsia ha più di un'occasione quantomeno per costringere i Blancos ai supplementari, ma manca un po' di fortuna sotto porta.
