Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Manchester City-Arsenal 1-1 (2-5 dcr), le pagelle: super Ramsdale, steccano Havertz e Akanji

Manchester City-Arsenal 1-1 (2-5 dcr), le pagelle: super Ramsdale, steccano Havertz e AkanjiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 6 agosto 2023, 19:29Calcio estero
di Gianluigi Torre

Risultato finale: Manchester City-Arsenal 1-1 (2-5 dcr)

Manchester City
Ortega 7 - Due salvataggi miracolosi su Havertz nel primo tempo. Sicuro anche con i piedi.

Walker 5.5 - Qualche spunto in avanti, ma dietro soffre terribilmente la qualità di Martinelli, che non riesce mai a fermare.

Stones 6 - Sempre sicuro palla al piede e grande grande senso della posizione. Sempre pulito negli interventi.

Ruben Dias 6 - Va spesso in difficoltà quando Havertz si abbassa da falso nove. Bene in impostazione.

Akanji 4.5 - Prova qualche galoppata sulla sulla sinistra, ma anche lui soffre la velocità e la tecnica di Saka. Dal suo lato nascono le occasioni migliori per l’Arsenal. Sfortunato, ma decisivo, il suo autogol.

Kovacic 6.5 - La prima con il Manchester City è più che positiva: grande tecnica e senso dell’inserimento. Sempre preciso e puntuale in fase di appoggio. Dal 64’ De Bruyne 6 - Suo l’assist per la rete di Palmer, ma sbaglia il rigore all’inizio della serie.

Rodri 6.5 - Anche la sua è sicuramente una prova positiva. Fa da diga in mezzo al campo e e va vicino al super goal da centrocampo .Sbaglia il rigore nella serie decisiva.

Bernardo Silva 6 - la sua qualità non spaventa Timber, sempre puntuale nel chiuderlo sulla corsia di destra.

Alvarez 5.5 - Gara un po’ anonima la sua; si nasconde dietro ai mediani avversari e si fa vedere poco.

Grealish 5.5 - Anche per lui serata non semplice: Ben White è sempre puntuale e preciso nel chiuderlo. Non riesce mai a sfondare sul suo lato. Dal 60’ Foden 6 - Qualche guizzo, ma nulla di più.

Haaland 5 - è già subito una notizia il mancato goal alla sua prima presenza ufficiale della stagione. I difensori dell’Arsenal sono bravi ad ingabbiarlo. Dal 64’ Palmer 7 - Gli bastano poco meno di 15 minuti per segnare e portare avanti i suoi.

Guardiola 6 - Domina sempre la partita con un lungo possesso palla, che l’Arsenal gestisce bene. A volte la sua squadra pecca di lucidità. Bella l’intuizione del cambio Haaland-Palmer.

Arsenal
Ramsdale 8 - Non benissimo con i piedi, rischiando in qualche occasione di troppo. Bravo a salvare su Stones e Rodri nella ripresa. Para anche il rigore più importante che ha portato alla vittoria dei suoi.

White 6.5 - Partita pressoché perfetta a livello difensivo su Grealish, anche se avrebbe molto più spazio per offendere.

Saliba 6 - Sbaglia qualche pallone di troppo in fase di impostazione, ma anche lui bene a livello difensivo.

Gabriel 7 - È lui a prendere in marcatura Haaland, senza mai farlo scappare via. Dall’87’ Smith Rowe sv.

Timber 6.5 - Anche per lui è la prima uscita ufficiale con l’Arnenal e non sfigura affatto, chiudendo ogni spazio a Bernardo Silva. Dal 76’ Tierney sv.

Rice 6 - Bene anche lui alla prima con l’Arsenal. Fa da muro quando serve. Dall’81 Nketiah sv.

Partey 5,5 - Prende un giallo pesantissimo dopo pochi minuti, ma lo gestisce bene nel corso del match. Qualche appoggio di troppo sbagliato.

Odegaard 7 - Prestazione sontuosa la sua. Salta l’uomo con una facilità incredibile. Sale in cattedra nel finale arrembante prima del gol.

Saka 6 - Poco incisivo nei novanta minuti, anche se ha qualche spunto interessante.

Havertz 4.5 - Bene fuori dall’area, disastroso dentro: sbaglia due gol facili facili che potevano costare caro all’Arsenal. Dall’87 Vieira sv.

Martinelli 6.5 - Ubriaca Walker con le sue finte, anche se alla fine portano a pochi sviluppi offensivi pericolosi. Dal 75’ Trossard 6 - Sua la conclusione da cui nasce il gol del pareggio.

Arteta 7 - Prepara la partita perfetta per chiudere ogni singolo spazio al City, che la sblocca grazie alla giocata del singolo. Poi il suo Arsenal vince ai rigori.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile