Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Aston Villa-PSG 3-2, le pagelle: Donnarumma miracoloso, sfortunato Pacho. Male Vitinha

Aston Villa-PSG 3-2, le pagelle: Donnarumma miracoloso, sfortunato Pacho. Male VitinhaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 23:00Calcio estero
di Antonino Sergi

Risultato finale: Aston Villa-PSG 3-2

ASTON VILLA

Martinez 6 - Non comincia bene la sua serata, mezzo errore sul gol di Hakimi che poteva gettare nello sconforto l'Aston Villa. Si riscatta nella ripresa, una serie di parate che tengono vivo il sogno semifinale.

Cash 5,5 - Come successo nella sfida d'andata, la corsia destra dell'Aston Villa presta il fianco alla tecnica dei parigini. Barcola si prende gioco del polacco, in difficoltà. Meglio nella ripresa.

Konsa 6,5 - Nulla da eccepire in fase di non possesso, sbaglia poco dietro e fa meglio del compagno di reparto. Poi si trasforma in centravanti per la rete del 3-2 per l'Aston Villa con un ottimo destro piazzato.

Pau Torres 5,5 - Un mezzo pasticcio, in coabitazione con il Dibu, nell'azione del primo gol del PSG. Poi soffre meno rispetto all'avvio, anche se Dembele non gli da punti di riferimento.

Digne 6,5 - Spinta e buona copertura, anche se Hakimi sbuca ovunque nei primi minuti. Però fronteggia con esperienza e intelligenza Kvaratskhelia, anche se la destra non è la corsia preferita dell'ex Napoli. Dal 76' Maatsen sv.

Onana 6 - Usa il fisico per arginare il PSG, gli uomini di maggior tecnica dei parigini soffrano i ritmi e la fisicità del centrocampo dei Villans. Merito anche suo che aveva costruito anche la prima azione pericolosa. Dal 67' Ramsey 6 - Spinge nell'assedio.

Kamara 6,5 - Fa girare l'Aston Villa nel momento più complicato, gestisce e smista per i compagni quando la partita sembrava ormai andata. Corsa e qualità nel palleggio per il francese.

Rogers 6 - All'andata aveva sbloccato la sfida, ci riprova anche al ritorno con un mancino che sibilla di poco a lato del palo. Sempre pericoloso quando innescato con i tempi giusti dai compagni.

Tielemans 7 - L'anima dell'Aston Villa, insieme a McGinn prova a far male alla retroguardia del Paris Saint-Germain. Ci riesce l'ex Leicester, sfrutta anche la deviazione fortunosa di Pacho per accorciare la distanze. Sempre sul pezzo. Dal 89' Barkley sv.

McGinn 7 - Se Tielemans è sempre sul pezzo, si può dire lo stesso anche per il capitano della squadra di Emery. Fin dall'inizio dimostra di crederci, poi è suo il secondo sigillo di serata. Dal 67' Asensio 5 - Poteva punire la sua ex squadra, sbatte su Donnarumma sprecando una super occasione.

Rashford 6,5 - La metamorfosi dell'inglese nella ripresa, un primo tempo da dimenticare ma una ripresa da assoluto protagonista. Prende fiducia, chiama al miracolo Donnarumma e poi serve l'assist per Konsa. Dal 76' Watkins sv.

Unai Emery 7 - Esce tra gli applausi del Villa Park, il suo Aston Villa getta il cuore oltre l'ostacolo in una partita ed una qualificazione che sembrava ormai indirizzata dopo la rete di Nuno Mendes. Gli inglesi ci credono, azzecca le scelte e i cambi ma non basta. Gli è mancato un gol, sbatte contro la sfortuna e contro Donnarumma.

PSG

Donnarumma 8 - Se il PSG stacca il pass per le semifinali, grande merito è della sua stella in porta. Non ha colpe sui gol, Pacho lo tradisce in due occasioni ma è splendido e miracoloso su Tielamans, Rashford e Asensio.

Hakimi 6,5 - Il centravanti aggiunto del PSG nel primo tempo, riempie l'area di rigore avversaria e sblocca il punteggio. Accompagna sempre l'azione offensiva, dietro McGinn è un cliente scomodo.

Marquinhos 6 - Primo tempo da protagonista, poi comincia ad imbarcare acqua come tutto il resto della formazione parigina. Due recuperi, due gol ma nella ripresa tanti brividi.

Pacho 5,5 - Uno dei protagonisti in negativo della serata di Birmingham, ci si mette anche la sfortuna. Sporca prima la conclusione di Tielemans e poi quella di McGinn battendo Donnarumma. Nel finale poi salva su Maatsen.

Nuno Mendes 6,5 - Come all'andata, si ripete anche al ritorno. Piazzato il mancino che sembrava chiudere definitivamente i giochi per la qualificazione. Peccato che poi il PSG spenga la luce.

Joao Neves 5 - Disordinato, non capita spesso al portoghese una partita storta. Costretto sempre a rincorrere, a volte riesce soltanto a leggere la targa del capitano dei Villans McGinn.

Vitinha 5,5 - Nel momento di massima difficoltà non riesce a gestire con pulizia ogni pallone che passa delle sue parti, qualche buona giocata ma sicuramente sotto i suoi standard abituali.

Fabian Ruiz 6 - Il più ordinato in mezzo al campo, prova a gestire qualche pallone per allentare la pressione dell'Aston Villa. Il più concentrato dentro tutto il corso della partita.

Kvaratskhelia 6 - Schierato inizialmente lungo la corsia di destra, probabilmente non congeniale per le caratteristiche dell'ex Napoli che fatica. Esce alla distanza, nel finale prova a suonare la carica.

Dembelé 6 - Bene nel primo tempo quando svaria su tutto il fronte offensivo, non dà punti di riferimento alla difesa dell'Aston Villa. Serve l'assist per Nuno Mendes, poi nella ripresa fatica come tutto il PSG ma tiene impegnata la retroguardia avversaria.

Barcola 6 - Una delle novità di Luis Enrique rispetto alla sfida dell'andata, comincia con il piede giusto. Al primo cambio di passo costruisce l'azione del vantaggio, poi però lentamente scompare dalla sfida fino al cambio. Resta l'assist. Dal 61' Doué 6 - Entra bene in partita nonostante la scossa inglese, nel finale tra i più propositivi.

Luis Enrique 6 - Che fatica, tanta fatica in una partita che sembrava ormai indirizzata dopo la rete di Nuno Mendes. Il suo PSG si prende troppi rischi, dietro inaspettatamente imbarca acqua e gli inglesi vanno ad un passo dall'impresa. Ringrazia Donnarumma, rischia grosso ma alla fine è semifinale.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile