Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

26 settembre 1964, l'Inter diventa Campione del Mondo per la prima volta. Al terzo tentativo

26 settembre 1964, l'Inter diventa Campione del Mondo per la prima volta. Al terzo tentativoTUTTO mercato WEB
© foto di Imago/Image Sport
martedì 26 settembre 2023, 00:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

La Coppa Intercontinentale del 1964 è stata una contesa lunga un mese. Perché di fronte c'era l'Independiente di Avellaneda, allenatore Giudice, e l'Inter di Helenio Herrera. Diversamente a come è stata concepita poi - con partita secca - a quel tempo c'era una gara di andata e una di ritorno, quindi una in Sudamerica e l'altra in Europa. Per confermare come fosse un altro calcio, non c'erano né le sostituzioni, né i calci di rigore a decidere come sarebbe andata a finire la partita. Di più, non c'era la regola dei gol di scarto, dunque in caso entrambe vincessero la rispettiva partita in casa, ecco che bisognerebbe decidere tutto con uno spareggio.

E finisce davvero così. La prima partita, il 9 settembre del 1964 ad Avellaneda, i padroni di casa vincono per 1-0 con gol di Rodriguez. Dunque con un pareggio due settimane dopo, a Milano, si porterebbero a casa la Coppa. E in caso di sconfitta, invece, ci sarebbe comunque un'ulteriore possibilità di diventare Campioni del Mondo. A San Siro invece l'Inter risolve la pratica già prima dell'intervallo, con una rete di Mazzola e un'altra di Corso, 2-0 e quindi tutto rimandato alla sfida di Madrid.

Il 26 settembre del 1964, al Santiago Bernabeu, si gioca il terzo atto della sfida. Tutto rimane in equilibrio, con la formazione dell'Inter a cui mancano alcuni giocatori chiave come Jair, Burgnich e Mazzola. Così a decidere la tripla tenzone è un gol di Mario Corso, durante il secondo tempo supplementare, a dieci minuti dalla fine. L'Inter diventa così Campione del Mondo per la prima volta nella sua storia.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile