Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Stretta alle iscrizioni con le nuove norme sulle Licenze Nazionali: bello ma non basta

Stretta alle iscrizioni con le nuove norme sulle Licenze Nazionali: bello ma non bastaTUTTO mercato WEB
Oggi alle 14:34Serie C
di Luca Bargellini

Sul finire di una stagione tutt'altro che semplice sul piano economico per la Serie C, le novità introdotte dal nuovo regolamento FIGC per l'ottenimento delle Licenze Nazionali, necessarie per partecipare al campionato 2025/2026, rappresentano senza dubbio un primo segnale incoraggiante.

Al centro della riforma c'è l'innalzamento dell'importo della fideiussione necessaria per l’iscrizione: da 350 mila a 700 mila euro. Una soglia dunque raddoppiata, che, insieme a un indice di liquidità fissato a 0,8, definisce un nuovo standard per le società di Lega Pro intenzionate a scendere in campo nella prossima stagione.

Naturalmente, non si tratta — e non potrà mai trattarsi — della soluzione definitiva a tutti i problemi strutturali della Serie C. Ma è, indubbiamente, un segnale importante che il sistema calcio capitanato dal presidente Gabriele Gravina ha voluto lanciare dopo mesi complessi e turbolenti.

Serviranno altri interventi, soprattutto in prospettiva. A partire da controlli più rigorosi e sanzioni più incisive. Perché, ormai, è chiaro che qualche punto di penalizzazione rappresenta, per alcune società, un prezzo tutto sommato sopportabile a fronte delle difficoltà economiche.

Senza rendersi conto che ogni intervento della giustizia sportiva, per quanto necessario, finisce comunque per compromettere la credibilità dell’intero campionato. In Serie C come in qualsiasi altra categoria. Perché alla fine non ci si può dimenticare che le singole leghe sono vittime stesse di certe situazioni.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile