Rimini-Giana Erminio, le formazioni ufficiali della finale di ritorno di Coppa Italia

Arrivano le formazioni ufficiali di Rimini-Giana Erminio, finale di ritorno della Coppa Italia di Serie C in programma questa sera al ‘Romero Neri’ di Rimini dopo che l’andata in Lombardia è terminata 1-0 per i romagnoli. Padroni di casa che rispetto alla vittoria di Pesaro in campionato cambiano due dei tre centrali (spazio a Longobardi e Bellodi), con Megelaitis in cabina di regia anziché Malagrida. In avanti la coppia Cioffi-Parigi. Anche gli ospiti cambiano due dei tre centrali (Previtali e Alborghetti anziché Colombara e Ferri visti contro il Trento), mentre a centrocampo Lamesta funge da mezzala con Caferri sull’out di destra. Nichetti in cabina di regia. In avanti assieme a Tirelli c’è Stuckler.
Rimini (3-5-2): Colombi; Longobardi, Gorelli, Bellodi; Cinquegrano, Garetto, Megelaitis, Langella, Piccoli; Cioffi, Parigi. A disposizione: Vitali, Falbo., Fiorini, Leonardi, Semeraro, Malagrida, Gagliano, Conti, Lombardi, De Vitis, Ubaldi, Lepri.
Allenatore: Buscè
Giana Erminio (3-5-2): Mangiapoco; Previtali, Scaringi, Alborghetti; Caferri, Lamesta, Nichetti, Marotta, De Maria; Tirelli, Stuckler. A disposizione: Pirola, Buzzi, Ferri, Pinto, Capelli, Colombara, Ballabio, Avinci, Pala, Ledonne, Bassanini, Piazza, Renda. Allenatore: Chiappella.
Direttore di gara: Giuseppe Mucera di Palermo
Assistenti: Laghezza - Colianni
IV° Uomo: Sacchi
VAR: Meraviglia
AVAR: Piccinini
Questo l'elenco delle vincenti della competizione, nata nella stagione 1972-1973, come secondo esperimento dopo la Coppa Aldo Fiorini tenutasi in un'unica edizione nel 1943:
1972-1973: Alessandria
1973-1974: Monza
1974-1975: Monza
1975-1976: Lecce
1976-1977: Lecco
1977-1978: Udinese
1978-1979: Siracusa
1979-1980: Padova
1980-1981: Arezzo
1981-1982: Lanerossi Vicenza
1982-1983: Carrarese
1983-1984: Fanfulla
1984-1985: Casarano
1985-1986: Virescit Boccaleone
1986-1987: Livorno
1987-1988: Monza
1988-1989: Cagliari
1989-1990: Lucchese
1990-1991: Monza
1991-1992: Sambenedettese
1992-1993: Palermo
1993-1994: Triestina
1994-1995: Varese
1995-1996: Empoli
1996-1997: Como
1997-1998: Alzano Virescit
1998-1999: SPAL
1999-2000: Pisa
2000-2001: Prato
2001-2002: AlbinoLeffe
2002-2003: Brindisi
2003-2004: Cesena
2004-2005: Spezia
2005-2006: Gallipoli
2006-2007: Foggia
2007-2008: Bassano
2008-2009: Sorrento
2009-2010: Lumezzane
2010-2011: Juve Stabia
2011-2012: Spezia
2012-2013: Latina
2013-2014: Salernitana
2014-2015: Cosenza
2015-2016: Foggia
2016-2017: Venezia
2017-2018: Alessandria
2018-2019: Viterbese Castrense
2019-2020: Juventus U23
2020-2021: non disputata causa pandemia Covid-19
2021-2022: Padova
2022-2023: L.R. Vicenza
2023-2024: Catania
Questo invece l'albo d'oro:
4 vittorie: Monza
2 vittorie: Spezia, Foggia, Alessandria, Padova, Vicenza
1 vittoria: Palermo, Como, Lecce, Carrarese, Livorno, SPAL, Pisa, Cesena, Sorrento, Lumezzane, Salernitana, Cosenza, Viterbese, Lecco, Udinese, Siracusa, Arezzo, Fanfullam, Casarano, Virescit Bergamo, Cagliari, Lucchese, Sambenedettese, Triestina, Varese, Empoli, Alzano Virescit, Prato, AlbinoLeffe, Brindisi, Gallipoli, Bassano Virtus, Juve Stabia, Latina, Venezia, Juventus U23, Catania
