La Top 11 del Girone A di Serie C: Di Marco segna e Diana si "vendica"
![La Top 11 del Girone A di Serie C: Di Marco segna e Diana si "vendica"](https://tmw-storage.tcccdn.com/storage/tuttomercatoweb.com/img_notizie/thumb3/8b/8b42d507bb3b81776e60c08640b7d977-52502-oooz0000.jpeg)
E’ andata in archivio la 26^ giornata nel Girone A di Serie C. Questi i risultati:
Atalanta U23-Virtus Verona 0-3
Caldiero Terme-Pergolettese 0-1
Union Clodiense-Giana Erminio 0-1
Arzignano-Lumezzane 1-1
Feralpisalò-Vicenza 2-0
Novara-Alcione 1-1
Padova-Pro Patria 3-1
Albinoleffe-Renate 1-0
Lecco-Pro Vercelli 2-1
Triestina-Trento 1-0
Di seguito la TOP 11 di TuttoMercatoWeb.com che opta per il 4-4-2:
Sibi (Virtus Verona): lo 0-3 sul campo dell'Atalanta23 è un risultato che fa specie, soprattutto per la qualità di gioco espressa dagli uomini di Fresco. Anche il portiere, però, è stato determinante e, senza l'intervento prodigioso su Vavassori allo scadere del primo tempo, forse staremmo parlando d'altro...
Silvestri (Triestina): nella prima fase del suo lavoro, Tesser si è concentrato molto sulla fase offensiva perchè c'era l'obbligo di fare punti e uscire dalle sabbie mobili della classifica. Ora l'obiettivo è subire il meno possibile e l'intera retroguardia - soprattutto in casa - sta facendo passi in avanti importanti. Ancora un clean sheet. E c'è tanto di suo.
Pilati (FeralpiSalò): impossibile non premiare nessun difensore quando una squadra vince per 2-0 contro una delle formazioni più in forma dell'intera Lega Pro. Rolfini e Morra sbattono su un autentico muro, è stato padrone assoluto dell'area di rigore e non ha sbagliato un solo intervento. E sfiora anche il tris con un colpo di testa a lato di pochissimo.
Boffelli (Arzignano): attaccanti in giornata no? Nessun problema! Ci pensa il forte difensore centrale ad agguantare un pareggio insperato quanto fondamentale con un tiro potentissimo a ridosso del 90'.
Previtali (Giana Erminio): sarà pur vero che l'Union Clodiense non è una squadra molto prolifica in zona gol, ma gli ospiti restano in dieci al 58' e non era facile tenere botta in inferiorità numerica. Di fatto la squadra di Chiappella non ha concesso nulla e lui è stato risolutivo due volte con interventi provvidenziali su Martignago e Sinani.
Mehic (Virtus Verona): è l'uomo dei gol pesanti, quello che ha aggiunto tanti punti alla classifica dei veneti. Fari puntati sui tanti talenti dell'Atalanta23, ma è lui a guadagnare le luci della ribalta con una doppietta che certifica l'ottimo stato di forma dei ragazzi di Fresco, capaci di conquistare la terza vittoria di fila pur con un calendario tutt'altro che agevole.
Varas (Padova): nel primo tempo parte mezzala e la sensazione è che non riesca sempre a trovare la posizione giusta, merito anche dei costanti raddoppi di marcatura degli avversari. Quando avanza il baricentro diventa invece immarcabile, non a caso è suo il gol - di ottima fattura - che consente ai biancoscudati di allungare nuovamente le distanze sul Vicenza a una settimana dallo scontro diretto che può valere una stagione.
Ionita (Triestina): in casa Lecco il suo addio non è stato ancora digerito, anche perchè era un dei calciatori di maggiore personalità di una rosa che stava facendo fatica. A Trieste ha avuto un ottimo impatto ed è riuscito a guadagnare da subito una maglia da titolare. Con tanto di gol decisivo con il Trento, più da rapace dell'area di rigore che da mediano d'interdizione.
Di Marco (FeralpiSalò): nel giorno del suo debutto con la nuova maglia, il duttile centrocampista segna il gol del vantaggio grazie ad un perfetto inserimento dalle retrovie favorito da un'intelligente verticalizzazione di Cavuoti. Anche grazie a lui si consuma la "vendetta" sportiva di Diana sul Vicenza.
Sipos (Lecco): è vero che il portiere ha delle responsabilità, ma stavolta premiamo l'attaccante croato ormai ad un passo dalla doppia cifra. Ed è tanta roba quando giochi in una squadra che ha già cambiato diversi allenatori e che fatica a imporre un certo tipo di gioco. Una rete da tre punti che consente a Valente di iniziare alla grande la sua avventura in nerazzurro.
Zoma (Albinoleffe): contro un Renate così discontinuo nell'arco dei novanta minuti diventa quasi "obbligatorio" crederci fino alla fine. E i lombardi attaccano ben oltre il 90', trovando il gol della vittoria poco prima che l'arbitro rimandasse tutti negli spogliatoi. Stop e tiro all'angolino senza dare nemmeno il tempo al diretto marcatore di provare ad opporsi.
Luigi Fresco (Virtus Verona): il factotum della Virtus è forse allenatore sottovalutato, visti i risultati che sta producendo in questi anni. Vittoria sul Renate, successo di prestigio sul Padova imbattuto e ora lo 0-3 con l'Atalanta che in casa è una macchina da gol. L'ennesima salvezza consecutiva si avvicina, con sogno playoff decisamente a portata di mano.
![TMW Radio Sport](https://tmw-static.tcccdn.com/template/default/img/foot-tmwradiosport.png)