Lo Spezia cambia ancora: chi è Thomas S. Roberts, il nuovo proprietario degli aquilotti

Lo Spezia Calcio volta pagina con l’arrivo di un nuovo proprietario: si tratta di Thomas S. Roberts, imprenditore statunitense originario di Boston, figura di spicco nel mondo del private equity. A rilevare ufficialmente il club ligure è stata la sua società RAM Spezia Holdings LP, che ha acquisito il 100% delle quote dalla FC32 dell’australiano Paul Francis.
Roberts, 62 anni a luglio, vanta un percorso accademico e professionale di alto profilo: laureato a Princeton e con un master conseguito ad Harvard, ha trascorso gran parte della sua carriera in Summit Partners, una delle più importanti realtà di private equity degli Stati Uniti. Dopo 28 anni nella società, nel 2017 ha fondato Equality Asset Management, con sede a Boston, consolidando ulteriormente la sua reputazione nel settore degli investimenti.
Oltre all’esperienza finanziaria, Roberts porta con sé una profonda passione per il calcio. Ai tempi dell’università ha vestito i panni di portiere nella squadra di Princeton e ha contribuito alla realizzazione del Roberts Stadium, struttura sportiva dell’ateneo,
L’ingresso nella proprietà dello Spezia non è solo un investimento, ma una vera e propria sfida sportiva e manageriale. “È un progetto entusiasmante”, ha dichiarato Roberts, sottolineando la volontà di riportare la squadra a risultati importanti attraverso una gestione solida e ambiziosa.
Nel nuovo organigramma societario spicca il nome di Charlie Stillitano, personalità molto nota nel calcio nordamericano e fondatore del Relevent Sports Group, che assumerà il ruolo di presidente del club. A completare la struttura: Andrea Corradino come vicepresidente e Andrea Gazzoli, confermato nel ruolo di amministratore delegato.
