Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Milan, avanti con il 3-4-3: idea nata durante l'ultima sosta, più di tutti ne beneficia Theo

Milan, avanti con il 3-4-3: idea nata durante l'ultima sosta, più di tutti ne beneficia Theo
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 13 aprile 2025, 18:38Serie A
di Pierpaolo Matrone

Il Milan ha finalmente trovato la giusta reazione grazie al cambio di modulo voluto da Sergio Conceiçao. La vittoria contro l'Udinese, la più convincente da quando il portoghese è alla guida dei rossoneri, ha confermato i benefici della nuova tattica. Nonostante la stagione sembri ormai compromessa, con gli obiettivi stagionali lontani, il Milan ha il dovere di onorare il campionato e puntare a un piazzamento europeo, oltre a concentrarsi sulla semifinale di ritorno di Coppa Italia contro l'Inter.

Il cambio di modulo è nato durante la sosta nazionali di fine marzo, quando Conceiçao ha avuto la possibilità di lavorare con i suoi difensori centrali e altri giocatori chiave, come Fofana e Jimenez. La nuova disposizione, un 3-4-3, è stata testata contro l'Udinese, dove i rossoneri hanno mostrato una solidità difensiva inedita, con pochi spazi concessi agli avversari. Il modulo ha anche reso i giocatori più liberi in fase offensiva, come sottolineato da Leao.

Un giocatore che ha tratto grande beneficio dal nuovo assetto è Theo Hernandez, che, oltre a segnare, ha migliorato la sua fase difensiva grazie alla copertura aggiuntiva. Il cambio di modulo ha suscitato l'entusiasmo dei giocatori, ma sarà necessario continuare a testarlo contro squadre più forti, come Atalanta e Inter, per verificarne la solidità. A riportarlo è il Corriere dello Sport.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile