Le pagelle della Roma - Lukaku mai pericoloso. Dybala il più ispirato ma senza gol

Risultato finale: Juventus-Roma 1-0
Rui Patricio 6,5 - Nel primo tempo non deve fare grandi parate perché sono i difensori a schermare la sua porta. Quando si trova davanti Rabiot cerca l'uscita alla disperata, ma può fare poco. Decisivo, invece, su McKennie.
Mancini 6 - Si allarga per dare manforte a Kristensen, Yildiz è un cliente difficile quando riesce ad avere il pallone fra i piedi. Salva tutto su Vlahovic con una scivolata ottima.
Llorente 5,5 - Si francobolla a Vlahovic, ma qualche volta non riesce a fermarne l'esuberanza fisica. Un po' di mestiere in alcune situazioni, prende un tunnel di tacco nell'occasione del gol.
Ndicka 6,5 - Salva Rui Patricio alla fine del primo tempo, quando legge il movimento di Kostic da suo ex compagno di squadra e vola verso la linea di porta.
Kristensen 6 - Un paio di movimenti interessanti sulla destra, buca in un paio di occasioni. Bravo a ispirare Dybala - che va a un passo dal gol - prova a spaccare a fine primo tempo ma non c'è nessuno in mezzo.
Cristante 6,5 - Pronti, via e al quarto minuto prova a cambiare l'equilibrio: la deviazione di Vlahovic salva Szczesny, mandando il pallone sul palo.
Paredes 6 - In mezzo al campo cerca di dare raziocinio contro la sua ex squadra. Ha delle buone geometrie e sembra rigenerato rispetto a un anno fa, ma non crea abbastanza (dal 74' El Shaarawy sv)
Bove 5,5 - Guastatore, il più offensivo dei tre centrocampisti, cerca di fare anche da raccordo fra centrocampo e attacco. Non sempre ci riesce (dal 64' Pellegrini 5,5 - Non cambia granché il corso della partita).
Zalewski 5,5 - Dalla sua parte Weah gli fa passare un primo tempo di relativa calma. Non affonda proprio mai, si fa vedere pochino (dall'80' Azmoun sv).
Dybala 6,5 - Il più ispirato sin dall'inizio, cerca prima di giocare con Lukaku come allo specchio, poi si mette in proprio e va a un passo dal gol con un esterno delizioso (ma fuori). Tutti i palloni passano dai suoi piedi.
Lukaku 4,5 - Lui e Bremer danno vita a un duello fisico, ma dai suoi viene cercato più per le sponde che come realizzatore. Non riesce mai a essere pericoloso, sempre spalle alla porta.
José Mourinho 6 - Le alternative non le ha, fa quel che può. L'unico neo è che quando gli avversari non fanno la partita sembra quasi che manchi qualcosa davanti.
