Le pagelle del Parma - Leoni spiana la strada alla Roma, Suzuki in grande spolvero

Risultato finale: Parma-Roma 0-1
Suzuki 7 - Può solo osservare la perla di rara bellezza di Matias Soulé, ma ha modo di riscattarsi nella sfida del Tardini. Si esalta nel giro di pochi secondi, pronto sul tentativo ravvicinato dello stesso Soulé e miracoloso sulla ribattuta di Salah-Eddine. Nega anche a Pellegrini la gioia del gol. Tiene in vita i suoi.
Delprato 5,5 - Ha un cliente abbastanza scomodo da marcare, Salah-Eddine ha gamba e fa su e giù per tutta la partita. Spesso gli sfugge nel corso della gara, meglio quando si accentra per chiudere gli spazi agli attacchi giallorossi.
Vogliacco 6 - Centralmente la Roma fa fatica a colpire specie in parità numerica, ma nemmeno nel secondo tempo concede tanti spazi il Parma. L'ex Genoa gioca una partita attenta senza sbavature. Dal 66' Camara 6 - Prova qualche sgasata a destra dopo il suo ingresso in campo.
Leoni 4 - Dopo il primo gol in A della scorsa settimana, arriva anche il primo rosso del carriera in massima serie. Enorme l'ingenuità del giovane difensore di Pecchia, lascia i suoi in dieci uomini nel primo tempo e da quella punizione nasce il gol di Soulé.
Valeri 6 - Buon lavoro lungo la corsia mancina per l'ex Cesena, si trova a fronteggiare Saelemaekers che non gli crea tanti pericoli nella sfida del Tardini. Attento quando puntato da Soulé.
Keita 5,5 - Comincia abbastanza bene con una serie di recuperi in mezzo al campo, ma in fase di palleggio pasticcia in più di qualche occasione. Ci mette fisicità ma poca qualità. Dal 46' Almqvist 5,5 - Si vede poco davanti, poi si prende un giallo nel finale.
Bernabé 6 - Seconda partita da titolare consecutiva dopo il brutto KO di tre mesi fa, almeno nella prima frazione si lascia dare a qualche sventagliata per far scatenare soprattutto Cancellieri. Si sacrifica nella ripresa, mette da parte la qualità per battagliare in mezzo al campo. Dal 77' Ondrejka sv.
Man 6 - Una, due sgasate nel primo tempo dell'ala ducale, belli i pochi duelli con Kone e Salah-Eddine ma poi Pecchia decide di levarlo dal campo dopo l'espulsione di Leoni. Dal 36' Balogh 6 - Non male il suo apporto a gara in corso, la Roma crea pochi pericoli.
Sohm 5,5 - Pressione abbastanza passiva su Paredes, non crea grossi grattacapi al mediano giallorosso. Poco davanti, leggermente meglio nella ripresa quando si abbassa e ci prova anche con il mancino ad impensierire Svilar.
Cancellieri 6,5 - Uno dei più attivi e positivi della squadra di Pecchia, non molla anche nei momento di massima difficoltà. Sempre in pressione, si accende quando viene lanciato in campo aperto. Ci prova da fuori, sempre nel vivo dell'azione. Dal 66' Lovik 6 - Ordinaria amministrazione in fascia.
Bonny 6 - Si guadagna la sufficienza dopo un primo tempo dove battaglia a spalle larghe con Mancini, suo l'unico tentativo della prima frazione che termina sull'esterno della rete. In inferiorità numerica diventa più complicato ricevere palloni giocabili ma si sacrifica.
Fabio Pecchia 6 - Arriva la quarta sconfitta consecutiva, ma non si consegna alla Roma soprattutto dopo il rosso a Leoni. Quel cartellino complica inevitabile i piani di un Parma che si stava giocando la sua partita senza concedere nulla ai giallorossi. Partita decisa da un episodio, deve ritrovare il miglior Man ma intanto può contare su un Bernabé che sta tornando sui suoi standard.
