Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Inter, le ultime 5 stagioni a confronto: è il miglior avvio di Inzaghi, supera anche Conte

Inter, le ultime 5 stagioni a confronto: è il miglior avvio di Inzaghi, supera anche ConteTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 11 ottobre 2023, 07:00Serie A
di Ivan Cardia

Il pareggio interno col Bologna, arrivato al termine di una gara che sembrava chiusa in partenza ha riacceso vecchi timori in casa Inter. Nonostante la rotonda vittoria nel derby, la squadra di Simone Inzaghi è arrivata alla sosta da seconda in classifica, con due punti di ritardo rispetto al Milan capolista. Un piazzamento soddisfacente, con trenta giornate ancora da disputare, ma che non lascia del tutto tranquilli i tifosi: la corsa alla seconda stella è appena iniziata, con la Juventus come terza incomoda, e i due campionati precedenti non sono certo stati dimenticati.

Inzaghi è un allenatore da scudetto? È la domanda alla quale il tecnico piacentino deve rispondere in questa annata. Non obbligato a trionfare, per carità, ma a competere davvero sì: due anni fa, la sua Inter si è messa i bastoni tra le ruote da sola; nella scorsa stagione, la cavalcata del Napoli ha azzerato la concorrenza, ma sono stati proprio i nerazzurri l'unica squadra a dare, a un certo punto, l'impressione di poterci almeno provare. E invece hanno mollato, negando agli azzurri di Spalletti quella pressione psicologica che, chissà, avrebbe anche potuto cambiare la storia del campionato. Con qualche interrogativo sull'attacco - dovranno rispondere Arnautovic e Sanchez, improbabile che la società intervenga a gennaio - e tante altre domande sulla tenuta nel lungo periodo.

È il miglior avvio di Inzaghi. Neanche il Conte dello scudetto aveva marciato a questa velocità, dopo otto giornate. Detto che ogni stagione fa storia a sé, il confronto tra il campionato in corso e i quattro precedenti fa sorridere l'Inter e il tecnico piacentino. Inzaghi ha sette punti in più rispetto allo scorso campionato e due rispetto alla sua prima stagione interista; addirittura quattro in più del Conte che vinse lo scudetto. Cede il passo - ma ha segnato di più - soltanto se si guarda la prima annata del tecnico salentino. Tornando all'anno dell'ultimo scudetto della Beneamata, la differenza, più dell'avvio, la fece il filotto seguito all'eliminazione dalle competizioni europee. Quest'ultima non se la augura nessuno, dalle parti della Pinetina, ma una continuità di risultati come quella, nel momento clou della stagione, certo che sì. A proposito di motivi per sorridere: se la scorsa stagione il Napoli era primo sia all'ottava (ma con l'Atalanta) che alla trentottesima giornata, non altrettanto può dirsi dei campionati precedenti. Nel 2021/2022, a questo punto della Serie A, primeggiava proprio la formazione azzurra, che poi non l'avrebbe vinto; idem nel 2020/2021, quando in testa dopo otto gare si trovava il Milan, poi destinato a cedere il passo.Morale della favola? È troppo presto. Sia per fasciarsi la testa, in casa Inter. Sia per dire che Inzaghi possa davvero vincere lo scudetto.

Inter dopo 8 giornate
2023/2024 - Inzaghi
Punti: 19
Gol fatti: 21
Gol subiti: 5
Vittorie: 6
Pareggi: 1
Sconfitte: 1
Scontri diretti vinti: 2/2*

2022/2023 - Inzaghi
Punti: 12
Gol fatti: 14
Gol subiti: 13
Vittorie: 4
Pareggi: 0
Sconfitte: 4
Scontri diretti vinti: 0/3*

2021/2022 - Inzaghi
Punti: 17
Gol fatti: 23
Gol subiti: 11
Vittorie: 5
Pareggi: 2
Sconfitte: 1
Scontri diretti vinti: 0/1*

2020/2021 - Conte
Punti: 15
Gol fatti: 20
Gol subiti: 13
Vittorie: 4
Pareggi: 3
Sconfitte: 1
Scontri diretti vinti: 0/2*

2019/2020 - Conte
Punti: 21
Gol fatti: 18
Gol subiti: 17
Vittorie: 7
Pareggi: 0
Sconfitte: 1
Scontri diretti vinti: 2/3*

*=per scontro diretto, relativamente alle stagioni 2022/2023 e precedenti, si intende una partita giocata contro una squadra che ha poi concluso il campionato nelle posizioni di classifica valide per la qualificazione alle competizioni europee. Nella stagione attuale sono considerati tali gli incontri con Fiorentina e Milan.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile