Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariEuro 2024
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 25 giugno

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 25 giugnoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 26 giugno 2024, 01:00Serie A
di Daniele Najjar
Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena ecco le notizie più importanti.

PRENDE FORMA LA JUVE DI GIUNTOLI: DOUGLAS LUIZ FARA' LE VISITE MEDICHE GIOVEDI' E CONTINUA LA TRATTATIVA PER KHEPHREN THURAM. INTER, SI SBLOCCA JOSEP MARTINEZ. COMO SCATENATO: UFFICIALE BELOTTI, INSERIMENTO (INSIEME AL PARMA) SU TESSMAN E PENSIERO A PAU LOPEZ. IL MILAN RIAPRE I CONTATTI PER LUKAKU. NAPOLI, ACCORDO PER IL RINNOVO DI FOLORUNSHO, ADL VOLA IN GERMANIA PER PARLARE CON KVARA. BOLOGNA, DOMANI ARRIVA HOLM: ACCORDO PER 7 MILIONI

Douglas Luiz ci siamo: il centrocampista dell'Aston Villa fra pochi giorni sarà un nuovo giocatore della Juventus, con le visite mediche previste, come raccolto dalla redazione di Tuttomercatoweb, questo giovedì a Las Vegas. Un affare che si completerà sulla base di 20 milioni di euro di parte fissa, cui aggiungerne 8 di bonus e due giovani bianconeri pronti a fare il viaggio al contrario: si tratta di Samuel Iling Junior ed Enzo Barrenechea. L'esterno inglese ha svolto le visite mediche, per mercoledì invece sono previste quelle dell'argentino. Su entrambi i giocatori, comunque, è stata mantenuta una percentuale del 10% su una futura rivendita.

Prende forma insomma il nuovo ciclo targato Giuntoli-Thiago Motta e non poteva che cominciare dal rifacimento di un ruolo, quello del centrocampo, che ha dato risultati insoddisfacenti nella passata stagione. E proprio in mediana, in attesa di capire che cosa deciderà di fare per il proprio futuro Adrien Rabiot, la Juventus non resta di certo a guardare e procede senza esitare su Khephren Thuram. Il fratello dell'interista Marcus, in forza al Nizza, è uno dei nomi più gettonati per rinnovare il reparto anche considerando il contratto in scadenza la prossima stagione. Secondo quanto riporta Tuttosport, per arrivare ad una quadra nel suo caso potrebbero servire 15 milioni di esborso, anche se non è detto che questa cifra non si possa abbassare con l'inserimento di qualche contropartita tecnica, proprio come sta avvenendo per Douglas Luiz. Uno dei possibili nomi da inserire potrebbe essere quello di Milik.

In casa Inter, dopo le parole di ieri del diretto interessato a buttare acqua sul fuoco, si sta spegnendo il tormentone-Calhanoglu: il turco ha dichiarato che rimarrà all'Inter e secondo quanto raccolto dalla redazione di Tuttomercatoweb, il Bayern Monaco non avrebbe mai trattato il giocatore per davvero, avendo come prerogativa per il ruolo Palhinha del Fulham, che costa 60 milioni di euro.

Chiuso questo capitolo, l'Inter si deve occupare di un altro obiettivo, lo statunitense Tanner Tessmann, per il quale secondo quanto riferisce La Gazzetta dello Sport la trattativa sarebbe ora in stand-by. Il centrocampista avrebbe infatti dei dubbi sulla soluzione che avrebbe trovato per lui la società nerazzurra, riguardo l'intento di lasciarlo un anno in prestito ai lagunari: questa ipotesi non scalda molto il classe 2001. E se Atalanta e Fiorentina sembrano aver mollato la presa per lui, occhio a Como e Parma che nel frattempo hanno bussato alla porta degli arancioneroverdi.

Buone notizie infine sul fronte Josep Martinez: Oristanio non andrà al Genoa e secondo quanto riporta La Gazzetta dello Sport l'Inter ha risolto tutto offrendo 15 milioni di euro, di cui 13 di base fissa e 2 di bonus non troppo difficili da raggiungere. Restano da sistemare dei dettagli, ma nel weekend sarà trovata, salvo sorprese, la quadra definitiva.

In casa Milan tiene banco il tema attaccante. Viste le difficoltà ad arrivare a Zirkzee, ci sono stati nuovi contatti nelle ultime ore con il Chelsea per Lukaku: si cerca di capire la fattibilità dell'affare. Jonathan David si allontana e va verso la Premier, mentre spunta anche il nome di Tammy Abraham. A centrocampo è pronto lo scatto decisivo per Youssouf Fofana, 25 anni, in forza al Monaco.

Oltre alla cessione di Belotti al Como, in casa Roma oggi è arrivata l'ufficialità del rinnovo di Daniele De Rossi, che si è legato alla causa giallorossa fino al 2027. Continuano le voci relative all'apprezzamento per Bellanova, profilo ideale per sostituire il partente Spinazzola: la chiave potrebbe essere l'inserimento di Zalewski come contropartita tecnica. In uscita diversi giocatori: Bove è seguito dal Fenerbahce di Mourinho, Aouar ha offerte milionarie da Qatar e Arabia Saudita.

In casa Napoli parla l'agente Mario Giuffredi, che oggi ha incontrato la dirigenza. Ha annunciato che Politano resterà e soprattutto che per Folorunsho è stato trovato un accordo. Nessuna novità invece su Di Lorenzo, Gaetano e Mario Rui per i quali ha glissato dicendo: "Ne parleremo in ritiro". Prosegue infine la trattativa per Alessandro Buongiorno: valutazione di 40 milioni, ma futuro da decidere dopo l'Europeo. Intanto, Aurelio De Laurentiis e Manna potrebbero volare in Germania per incontrare gli agenti di Kvaratskhelia, così da porre fine alle voci di mercato.

Scatenato il Como: ecco Belotti, che oggi ha svolto le visite mediche ed è stato reso ufficiale ("La mentalità di Fabregas si sposa perfettamente con la mia", le sue prime parole): cessione a titolo definitivo. E non è finita qui. Oltre al già citato inserimento per Tessmann, per la porta Fabregas pensa a Pau Lopez, che sta cercando una soluzione diversa dal Marsiglia, mentre per la difesa si pensa a Valentini del Boca Juniors. In arrivo poi il rinnovo di Daniele Baselli: contratto di un altro anno più opzione.

Emil Holm riparte dal Bologna: come raccolto da Tuttomercatoweb arriva la fumata bianca con lo Spezia, domani sono previste le visite mediche. Accordo trovato sulla base di una spesa di circa 7 milioni di euro. I felsinei continuano a seguire sulla fascia opposta Robin Gosens, ma dal Portogallo si parla di un accordo vicino del tedesco con il Benfica.

Gosen è seguito anche dalla Lazio, che intanto conta di risolvere la questione del centrocampista entro il 30 giugno: Greenwood e Samardzic restano in cima alla lista. Visti gli introiti provenienti dalla Champions infatti, il club biancoceleste chiuderà il bilancio al 30 giugno in positivo e per questo l’idea è quella di chiudere almeno un’operazione importante entro la fine della settimana. In uscita Basic, che piace proprio all'Udinese, oltre che al Parma.

CHELSEA, ECCO GUIU. UNITED VERSO IL RINNOVO CON TEN HAG.

Ci siamo per Guiu al Chelsea: il club londinese, secondo Fabrizio Romano, ha informato il Barcellona che pagherà la clausola di 6 milioni ed ha già trovato l'intesa con il giocatore. Sempre in Premier League da registrare, come riferisce il Daily Mail, l'accelerata del Manchester United per il rinnovo di Ten Hag, con al suo fianco il nuovo arrivo in panchina nella veste di braccio destro, Ruud Van Nistelrooy. I Red Devils avviano anche i contatti per prendere Ugarte, del Psg, come riferisce Sky Sport UK: ancora nessuna offerta ai francesi.

A proposito di Barcellona. Rafa Marquez rinnova con il Barça B, ufficiale il prolungamento fino al 2025. Sempre i blaugrana si muovono per Dani Olmo: la clausola sul giocatore del Lipsia è di 60 milioni, ma vale solo fino al 15 luglio. Rafa Silva lascia il Benfica e volta in Turchia: ufficiale la firma con il Besiktas. Ufficiale anche l'arrivo di Nacho al club saudita dell'Al-Qadsiah. Sempre dalla lega dorata arriva la notizia che Mané può cambiare squadra, ma non paese: possibile l'ingaggio dall'Al-Ittihad di Benzema.

Altra ipotesi affascinante per il giro di panchine di questa estate: ipotesi Galles per Thierry Henry, al termine delle Olimpiadi con la Francia Under 21 che sta guidando attualmente. Niente Iran infine per Walter Mazzarri: il Persepolis annuncia di aver scelto lo spagnolo Juan Carlos Garrido come tecnico.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile