Le panchine 24/25: Palladino molto ambito, sarà difficile per il Monza trattenerlo

Arrivati all'ultima pausa per le Nazionali prima dell'Europeo, tutti gli sforzi dei club italiani sono sul campo per quanto riguarda calciatori e staff tecnico, mentre il pensiero di chi siede negli uffici delle società va forzatamente alla programmazione della stagione 2024-25. Si parte dal ritiro, dalle amichevoli estive, ovviamente dal calciomercato, ma ancor prima dovrà esserci la decisione più importante dell'anno, quella che riguarda chi siederà in panchina e prenderà le decisioni più delicate nell'interesse di tutti: l'allenatore. E in Serie A, dopo qualche estate di calma, si rischia un domino interessantissimo anche ad alti livelli. Raffaele Palladino del Monza sarà una delle tessere più ricercate del gioco: dopo un anno e mezzo brillante al Monza, il tecnico napoletano è tra i più ricercati in massima serie.
Le cose formali - Dopo la promozione a sorpresa quando i brianzoli decisero di esonerato Stroppa, Palladino ha dimostrato il proprio valore e firmato il prolungamento fino al 30 giugno 2024.
Il futuro - Dopo Motta c'è Palladino: accostato alla Juventus, al Napoli, in passato anche alla Lazio. Per il Monza trattenere l'ex esterno di scuola Juve sarà difficile, anche se l'abilità di Galliani è nota quando si tratta di andare a discutere di contratti.
▪ LEGGI ANCHE - Le panchine 24/25: Milan, il futuro di Pioli dipende dal finale di stagione. C'è l'ombra di Conte
