Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Hernani: "Al Parma ambiente coeso, tutti dalla stessa parte. Verona? Vogliamo bottino pieno"

Hernani: "Al Parma ambiente coeso, tutti dalla stessa parte. Verona? Vogliamo bottino pieno"TUTTO mercato WEB
giovedì 12 dicembre 2024, 21:38Serie A
di Yvonne Alessandro

Nell'appuntamento dedicato alle feste natalizie, presso il caseificio Bertinelli di Noceto, il Parma ha riunito tutti i volti del club gialloblù, tesserati compresi ovviamente, per scambiarsi gli auguri. Circa 350 invitati e 320 realtà presenti, ma a margine dell'evento c'è chi è stato intercettato dalla stampa presente all'evento. Hernani in questo caso, che ha parlato così alla Gazzetta di Parma: "Queste serate ci fanno molto piacere perché dimostrano, e lo avevamo già capito lo scorso anno, che qui c'è un ambiente coeso, che cammina dalla stessa parte. Questo dà a noi giocatori grande forza, voglia di fare bene e crescere".

Quanto allo sviluppo della squadra mostrato questa stagione nel massimo campionato: "Abbiamo tanti giovani con grandi qualità che vogliono dimostrare il proprio valore. Vedo in loro tanto impegno e noi che abbiamo più esperienza abbiamo il compito di accompagnarli in questo percorso". Infine un accenno al prossimo impegno di campionato contro il Verona: "Sappiamo che è una partita molto difficile. Dovremo essere molto attenti, ma vogliamo fare bottino pieno".

Intanto mister Fabio Pecchia ha spento le candeline per le 100 panchine alla guida del Parma. L'occasione è nata a San Siro, nella sconfitta (3-1) contro l’Inter. Un percorso iniziato il 7 agosto 2022 con una vittoria per 2-0 contro la Salernitana (Coppa Italia Frecciarossa), al debutto in una stagione che ha visto crescere in maniera esponenziale gli effetti del suo lavoro sulla squadra. Sono passati tre anni da allora e il bilancio non mente: 45 successi, 30 pareggi e 25 sconfitte. Una media punti di 1,65, sintomo di una gestione costante, con fondamenta solide e... vincente.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile