L'osservatore Palma: "Gabriel nuova scommessa di Corvino. Como, occhio a Valle"
L'osservatore Marco Palma a Maracanà, nel pomeriggio di TMW Radio, ha parlato di tre giovani arrivati in Italia in questo calciomercato invernale.
Tiago Gabriel (26-12-2004), difensore centrale portoghese, 194 cm, del Lecce: "Corvino porta in Italia l’ennesimo ragazzo dalle grandi potenzialità, difensore centrale di enorme fisicità, attento in marcatura, bravo nel comandare la difesa avendo grande personalità seppur ventenne. Cresciuto nello Sporting Lisbona, dopo un esperienza nelle giovanili del Setubal è passato all’Estrella Amadora dove ha raggiunto velocemente la prima squadra e mettendo in mostra le sue ottime qualità. Interpreta bene entrambi i ruoli di centrale di difesa e dispone di una buona tecnica di base".
Somiglianza: Antonio Silva del Benfica.
Pagato: 1 milione 250 mila €.
Alex Valle (25-04-2004), terzino sinistro spagnolo, 178 cm, del Como: "Terzino sinistro arrivato in prestito dal Barcellona dopo 6 mesi passati in Scozia al Celtic, con cui ha disputato una prima parte di stagione ad altissimi livelli, è stato protagonista anche in Champions League dove ha disputato ben 5 partite giocando titolare contro l’Atalanta. Prodotto della Masia è un terzino tutto fascia che ama scendere e servire assist. Tecnica di alto livello e corsa con la palla fluida lo rendono un terzino di alto livello. Voluto fortemente da Fabregas ha già esordito in Serie A da titolare".
Somiglianza: Sergio Reguilon del Tottenham.
Pagato: in prestito dal Barcellona (la clausola recissoria è di 6 milioni €).
Mathias Lovik (06-12-2003), esterno di centrocampo/terzino sinistro norvegese, 183 cm, del Parma: "Cresciuto in patria nel Molde, è stato sempre un grande protagonista delle nazionali giovanili norvegesi. Capitano dell’under 16 ha scalato tutte le selezioni diventando uno dei punti fermi dell’under 21 e affacciandosi in seguito alla nazionale maggiore. Viene schierato generalmente come esterno di un centrocampo a 4 o a 5 ma interpreta molto bene anche il ruolo di terzino. Grande corsa e applicazione in campo, disciplinato tatticamente e dotato di un’ottima tecnica di base. Una presenza in serie A".
Somiglianza: Lucas Hernandez del PSG
Pagato: 6 milioni €.