Hellas Verona, domani un primo set point salvezza: ma servono più "alti" e meno "bassi"

Non sarà un match point, ma sicuramente un passo in avanti molto importante. Il Verona cerca il successo domani sera nello scontro diretto contro il Parma per provare a mettere le mani sulla permanenza in Serie A. Un set point da non fallire con la squadra di Paolo Zanetti che avrà dalla sua parte la spinta del pubblico del "Bentegodi" e in campo la benzina arrivata dal successo in casa dell'Udinese arrivato prima della pausa per le Nazionali. Occhi puntati dunque sul terreno verde per dare continuità di prestazioni ma soprattutto di risultati.
Troppi alti e bassi
La formazione scaligera è protagonista di un campionato con troppi alti e bassi. Nel corso della stagione, infatti i gialloblù hanno praticamente sempre vinto e perso, pareggiando soltanto in due occasioni. I successi sono infatti nove, tanti quanti il Torino che ha nove punti in più e può guardare alla parte sinistra della classifica, mentre le sconfitte sono ben 18.
Tanti i gol incassati
Anche analizzando il rapporto fra i gol segnati e quelli incassati c’è molta differenza. L’Hellas infatti ha gonfiato la rete in 29 occasioni, una in più del Genoa per esempio che occupa la 12a piazza con sei punti in più ma sono troppe quelle subite, ben 58, che fanno della squadra di Paolo Zanetti la peggior difesa del torneo.
