Cauet: "Napoli, col Torino non è scontata. L'Inter ha evidenziato stanchezza mentale"

Il Napoli si appresta ad affrontare il Torino al Maradona (domani, ore 20:45) in una giornata di campionato delicata, come lo saranno tutte da qui alla fine, in cui all'Inter - le due squadre sono a pari punti in vetta alla classifica - toccherà il più complicato impegno contro la Roma di Claudio Ranieri. Sulla partita degli azzurri Benoit Cauet, allenatore ed ex calciatore di Inter e Como, si esprime così a 1 Station Radio: “Io non penso che sia un risultato scontato. Credo che il Torino sia una squadra che ultimamente sta facendo molto bene e ha voglia di conquistarsi un posticino importante. È una squadra che, secondo me, se la giocherà per provare a portare a casa qualcosa".
L'ex centrocampista parla anche del momento della formazione della sua vecchia squadra: “Credo che la sconfitta nel derby abbia evidenziato una certa stanchezza, soprattutto a livello mentale. Quando perdi una partita così importante, hai voglia di riscatto e di dimostrare il tuo valore. Ora ogni gara è fondamentale, sia in campionato che in Champions League. Non credo che l’Inter voglia scegliere una sola strada: penso che vorrà vincerle tutte fino alla fine".
34ª GIORNATA
27/04/2025 Domenica 12.30 Venezia-Milan (DAZN)
27/04/2025 Domenica 12.30 Como-Genoa (DAZN)
27/04/2025 Domenica 15.00 Inter-Roma (DAZN)
27/04/2025 Domenica 15.00 Fiorentina-Empoli (DAZN)
27/04/2025 Domenica 18.00 Juventus-Monza (DAZN/SKY)
27/04/2025 Domenica 20.45 Napoli-Torino (DAZN)
27/04/2025 Domenica 20.45 Atalanta-Lecce (DAZN)
28/04/2025 Lunedì 18.30 Udinese-Bologna (DAZN)
28/04/2025 Lunedì 20.45 Hellas Verona-Cagliari (DAZN/SKY)
28/04/2025 Lunedì 20.45 Lazio-Parma (DAZN/SKY)
Serie A, la classifica aggiornata dopo 33 partite
1. Inter 71 punti
2. Napoli 71
3. Atalanta 64
4. Bologna 60
5. Juventus 59
6. Lazio 59
7. Roma 57
8. Fiorentina 56
9. Milan 51
10. Torino 43
11. Udinese 40
12. Genoa 39
13. Como 39
14. Hellas Verona 32
15. Parma 31
16. Cagliari 30
17. Lecce 26
18. Venezia 25
19. Empoli 25
20. Monza 15
