Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Un giovane calciatore non professionistico può sciare? La risposta in SOS Genitori

Un giovane calciatore non professionistico può sciare? La risposta in SOS GenitoriTUTTO mercato WEB
Oggi alle 09:43Altre Notizie
di Lorenzo Di Benedetto

Nuovo appuntamento con la rubrica di TMW curata dall'agente sportivo Jean-Christophe Cataliotti per rispondere ai tanti quesiti che spesso pongono i genitori alle società di calcio, ma senza ricevere risposte chiare ed esaustive.

Sono il papà di un calciatore tesserato per una società professionistica come giovane di serie. Il caso che sottopongo alla vostra attenzione è quantomeno grottesco. Mio figlio si è fatto male al ginocchio durante le vacanze di Natale sottraendosi alla partecipazione a una partita amichevole con la sua squadra. Ora la società, seppure solo telefonicamente, ci ha avvisato che vorrebbe prendere dei provvedimenti disciplinari contro nostro figlio per aver svolto attività sportive incompatibili con il calcio. Mi sembra un po' eccessivo, considerando che mio figlio non ha un contratto professionistico.

La risposta al quesito di questo papà è contenuta nell'art. 92, comma 2, delle NOIF, ai sensi del quale proprio i giovani di serie devono partecipare, salvo impedimenti di studio, lavoro o di salute, alle attività addestrative e agonistiche (nel caso di specie c'era una partita amichevole da disputare) predisposte dalle società per il loro perfezionamento tecnico. La norma prosegue affermando che i giovani devono anche astenersi dallo svolgere attività incompatibili anche di natura sportiva (lo sci potrebbe essere considerato uno sport incompatibile). Da evidenziare che, in ogni caso, le sanzione irrogabili non potranno essere di natura economica.

Per consigli, domande, spiegazioni scrivete a avvcataliotti@libero.it all'attenzione di Jean Christophe Cataliotti, Agente Sportivo e Direttore della Scuola per aspiranti osservatori e manager calcistici (per info clicca qui https://cataliottifootballschool.it/).

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile