Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Lucchese nel caos. Penalizzazione in arrivo, presidente dimissionario e squadra in rivolta

Lucchese nel caos. Penalizzazione in arrivo, presidente dimissionario e squadra in rivoltaTUTTO mercato WEB
© foto di Luigi Gasia/TuttoLegaPro.com
ieri alle 00:34I fatti del giorno
di Luca Bargellini

La Lucchese sta vivendo uno dei momenti più difficili della sua storia recente. Il club toscano non ha rispettato la scadenza del 16 febbraio per il pagamento degli stipendi ai tesserati, una situazione che porterà inevitabilmente a una penalizzazione in classifica. A darne conferma è stato il tecnico Giorgio Gorgone immediatamente dopo aver conquistato una vittoria importante contro il Perugia (nel corso della quale è scattata anche una pesante contestazione della tifoseria rossonera): "Non sono stati pagati gli stipendi, non c'è una società, non c'è nessuno”.

La protesta della squadra e il rischio sciopero
Nelle scorse ore, infatti, la squadra, insieme allo staff tecnico, si è riunita per discutere il da farsi decidendo di proseguire il campionato nonostante l'incertezza. Tuttavia, resta da capire fino a quando sarà possibile proseguire in queste condizioni. A tal proposito è già stato fissato per i prossimi giorni un incontro con l'Associazione Italiana Calciatori per valutare eventuali azioni di protesta, incluso lo sciopero. Il rischio concreto è che la situazione possa precipitare ulteriormente, mettendo in dubbio la tenuta del club nel campionato.

Dimissioni del presidente Longo e le promesse non mantenute
Infine l'ultimo atto. La crisi societaria ha portato anche alle dimissioni del presidente Giuseppe Longo, che ha rassegnato le proprie dimissioni dichiarando di non essere in grado di gestire le problematiche quotidiane del club. Longo ha sottolineato di aver tentato di traghettare la società dalla vecchia gestione alla nuova proprietà, ma le difficoltà incontrate e la crescente contestazione dei tifosi lo hanno spinto a lasciare il proprio incarico. La nuova proprietà, ricordiamo, rappresentata da Stefano Sampietro e Alessandro Bui della SLT Associati srl, aveva dichiarato solo pochi giorni fa di essere al lavoro per risolvere le criticità economiche, ma il mancato pagamento degli stipendi dimostra come la situazione sia ancora fuori controllo. “È mancata una vera e propria due diligence per via dei tempi stretti e stiamo verificando se quanto ci è stato detto corrisponde alla realtà”, avevano dichiarato i nuovi proprietari, lasciando intendere che la transizione dalla precedente gestione, legata al Gruppo Bulgarella, non sia stata priva di ostacoli.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile