Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Benfica-Olympique Marsiglia 2-1, le pagelle: Di Maria e Silva illuminano, Aubameyang punge

Benfica-Olympique Marsiglia 2-1, le pagelle: Di Maria e Silva illuminano, Aubameyang pungeTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 11 aprile 2024, 23:18Calcio estero
di Lidia Vivaldi

Risultato finale: Benfica-Olympique Marsiglia 2-1

BENFICA
Trubin 6 - Nel primo tempo l'OM produce pochissimo, va all'intervallo con i guantoni puliti. Nella ripresa viene chiamato in causa, ma senza dover compiere parate importanti. Non può nulla sul gol.

Bah 6 - Sfiora la rete in avvio di gara, è un antipasto della sua prestazione sempre molto votata all'attacco. Ogni tanto si ricorda anche di dover coprire su Aubameyang...

A. Silva 5,5 - Controlla con efficacia le imbucate di Aubameyang, e fa valere i centimetri per limitare Moumbagna. Rovina una buona prestazione con l'erroraccio sul gol dell'OM.

Otamendi 6,5 - Roccioso e autorevole, lascia passare ben poco dalle sue parti.

Aursnes 6 - Non eccede nei compiti offensivi, anzi presidia il suo settore con molta attenzione, dovendo vedersela con il dinamico Harit.

Neves 7 - Illumina il centrocampo con alcune giocate di grande qualità e si fa sentire anche in termini difensivi, recuperando numerosi palloni. Solo una sbavatura con un intervento falloso su Aubameyang, ma il VAR lo grazia.

Florentino 6,5 - Gara di sostanza, fondamentale nel centrocampo biancorosso per spezzare il gioco del Marsiglia.

Di Maria 7 - Si alterna con Neres per dare pochi riferimenti agli avversari, e dopo un primo tempo un po' sottotraccia si accende ad inizio ripresa. Perfetta la triangolazione che vale il gol del raddoppio. Non contento, ripiega spesso per dare una mano ai compagni in copertura.

R. Silva 7 - Mette a segno un gol di qualità sopraffina, una giocata che impreziosisce una prestazione di spessore e intelligenza. Serve anche molti palloni invitanti ai compagni.

Neres 6,5 - Il suo dinamismo mette spesso alle strette i marcatori avversari, che devono fare gli straordinari per tenerlo a bada. Dal 26' s.t.: Joao Mario 6 - Prova a pungere con un paio di conclusioni all'interno dell'area affollata, ma non ha fortuna.

Tengstedt 6,5 - Fa tanto movimento sul fronte offensivo e prova a rendersi pericoloso in contropiede, ma il contributo migliore lo dà in rifinitura sul gol di Silva. Dal 27' s.t.: Leonardo 6 - Fa a sportellate con i difensori avversari ma non trova l'occasione giusta per impensierire Lopez.

Roger Schmidt 6,5- I fischi un po' impietosi del Da Luz a fine gara non rendono merito alla prestazione del Benfica, che può rimproverarsi solo di non aver chiuso con un vantaggio maggiore. L'avversario tuttavia non era da sottovalutare, e il tecnico tedesco ha messo in campo una squadra ben equilibrata

OLYMPIQUE MARSIGLIA
López 6 - Non ha particolari responsabilità sulle reti del Benfica, anzi si fa trovare pronto quando i lusitani cercano di sorprenderlo dalla distanza.

Mbemba 5,5 - Piuttosto impreciso nei cross, fa quello che può per limitare prima Neres e poi Di Maria, ma inevitabilmente concede qualcosa. 24' s.t.: Solgo 6 - Gasset lo manda in campo per l'ultimo assalto dell'OM, non demerita.

Balerdi 6 - Costituisce un muro sufficientemente solido in collaborazione con Gigot, anche se l'OM finisce per lasciare scoperta qualche linea di passaggio, soprattutto quando il Benfica gioca in velocità.

Gigot 6 - Tiene la difesa sempre sull'attenti, ma in occasione del gol di Silva non riesce a contrastare a dovere l'avversario.

Merlin 6 - Positivo nelle prime fasi della gara, con qualche affondo che mette alle strette i difensori avversari. Costretto ad alzare bandiera bianca per un brutto infortunio alla caviglia. Dal 47' p.t.: Ndiaye 6,5 - Con il suo ingresso l'OM può variare sul 3-5-2 e sparigliare un po' le carte. Buon impatto.

Henrique 5,5 - Dopo l'uscita di Merlin si abbassa sulla linea dei difensori ma commette qualche disattenzione in fase di copertura.

Veretout 6 - Dirige le operazioni in mediana, prova anche qualche giocata più ambiziosa ma l'intesa con i compagni del reparto avanzato non è delle migliori stasera.

Kondogbia 6 - Roccioso nei contrasti, fa tanta legna dando equilibrio ad un centrocampo composto da giocatori decisamente più "leggeri" di lui.

Harit 6,5 - Vive di fiammate, soprattutto nel primo tempo. E' l'elemento che dà imprevedibilità alla manovra dell'OM. Manca solo un pizzico di fortuna in area avversaria.

Moumbagna 5 - Troppo chiuso dai difensori avversari, riceve pochi palloni e ne sbaglia altrettanti. Non è la sua partita. Dal 9' s.t.: Ounahi 6,5 - Il suo ingresso migliora l'assetto offensivo, consentendo a Aubameyang di svariare maggiormente e rendersi più pericoloso. Suo l'assist per la rete del definitivo 2-1.

Aubameyang 7 - Nel primo tempo soffre le marcature molto decise degli avversari, ma non demorde e nella ripresa, complice il cambio di modulo, trova più spazio per esprimersi e riesce a finalizzare la spinta offensiva con un bel gol che tiene accese le speranze del Marsiglia.

Jean Louis Gasset 6 - L'OM si presenta al Da Luz reduce da tre batoste in campionato, paga cari gli errori ma è anche in grado di riprendere campo e segnare un gol prezioso in vista del ritorno. Fondamentali gli accorgimenti tattici apportati tra primo e secondo tempo.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile