Claudio Zuliani a bianconeranews.it: "La stupefacente manovra stipendi della Juventus"

Come sempre continuano a stupirci con effetti speciali.
A chi tocca a questo giro di posta? Ai giocatori della Juventus e alla loro inconsapevolezza.
I soliti rumors provenienti dalla procura, che trovano asilo nei soliti giornali, parlano di una manovra stipendi che, ovviamente, deve dare altri punti di penalità in classifica alla Juve perché è la sola ad aver trattato con i propri tesserati, in tempo di covid, la spalmatura degli ingaggi o la rinuncia a qualche mensilità di stipendio.
Ma la novità sconvolgente è che, sempre secondo i cacciatori di gossip, i calciatori bianconeri non sarebbero stati consapevoli di quello che facevano e quindi resterebbero ai margini della eventuale sentenza senza esserne toccati.
Già me lo vedo sua maestà (CR7) che vive per accumulare denaro e porta avanti un’azienda multimilionaria su due gambe che non è a conoscenza dei soldi che avanza dall’Italia.
E del povero Dybala ne vogliamo parlare?
Quello attaccato alla maglia ma pare di capire anche al portafoglio, giustamente, che non avrebbe ancora capito cosa ha o non ha firmato.
E tutti gli altri membri della chat di squadra che vanno a casa la sera dai propri cari e confessano di non sapere o di non aver capito se il loro ingaggio verrà pagato in parte o totalmente e con quali modalità. Va bene essere presi in giro, ma passare per fessi direi di NO.
Dopo aver fatto le plusvalenze da soli, ora paghiamo gli stipendi senza che i giocatori lo sappiano.
Quale sarà la prossima mossa fantascientifica della procura?
