Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

22 luglio 1927, nasce l'AS Roma. La Lazio non voleva fondersi con gli altri club cittadini

22 luglio 1927, nasce l'AS Roma. La Lazio non voleva fondersi con gli altri club cittadini
© foto di www.imagephotoagency.it
sabato 22 luglio 2023, 00:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

Il 22 di luglio 1927 è una data importante per la città di Roma. Perché l'Associazione Sportiva Roma viene concepita da Italo Foschi, con l'Ordine del Giorno numero uno che è, di fatto, il primo documento per l'esistenza del club capitolino. Oltre a Foschi, pioniere in tutto e per tutto, ci sono altre personalità come Ulisse Igliori, Vittorio Scialoja, Sebastiano Bartoni e i Crostarosa. La Lazio decise di rimanere autonoma, mentre tutte le squadre cittadine, di fatto, confluirono nella nuova società.

È però una situazione che parte da lontano, perché il 24 aprile lo stesso Foschi decide di organizzare un'amichevole fra Rappresentativa Romana e Lugano, che finisce 2-0 per i capitolini. Poi c'è un incontro con le società Fortitudo-Pro-Roma, Alba-Audace e la stessa Lazio. Giorgio Vaccaro, membro del consiglio federale della Figc e vicepresidente della Lazio, vuole porre delle condizioni per la fusione, cioè la scelta di accollarsi solo metà dei debiti e che il nuovo club si chiami Lazio-Fortitudo. Un boccone troppo pesante da digerire per Foschi, che decide di provvedere autonomamente, o quasi. Perché poco tempo dopo c'è un altro incontro che viene disertato dai vertici della futura Roma.

Poi, appunto, la fusione, ai primi di giugno. Con la prima amichevole il 16 di giugno contro gli ungheresi dell'Ute. Solo la metà dei giocatori che scendono in campo verranno poi selezionati per la Roma prossima ventura. Arriva, appunto, il 21 luglio: in via Uffici del Vicario 35 nasce la Roma, dove vengono distribuite le cariche societarie, mentre Sebastiano Bartoli pone la prima firma esistente. Per celebrare la nascita si organizzano due amichevoli con l'Attila: 0-6 per gli ospiti la prima, 1-0 la seconda. Sono le prime amichevoli dell'AS Roma, nel 1927.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile