Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

17 febbraio 2005, muore Sivori per un cancro al pancreas. Era Maradona prima di Maradona

17 febbraio 2005, muore Sivori per un cancro al pancreas. Era Maradona prima di MaradonaTUTTO mercato WEB
lunedì 17 febbraio 2025, 00:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

Il 17 febbraio del 2005 le campane suonano a lutto a San Nicolas de Los Arroyos. Perché saluta uno dei grandissimi del calcio italiano degli anni cinquanta e sessanta, cioè Omar Sivori, il "Maradona prima di Maradona". Muore nella sua casa chiamata La Juventus a causa di un tumore al pancreas all'età di sessantanove anni. Nel settembre precedente era stato ricoverato in ospedale a causa di una pancreatite acuta, con condizioni non semplicissimi, ma grazie a un intervento chirurgico le sue condizioni erano poi migliorate. Era però malato da tempo.

Considerato come uno dei migliori giocatori della sua generazione divenne famoso dopo la sua carriera come commentatore televisivo per la sua verve polemica. Di più, agiva da consulente di mercato per la Juve.

L'esordio fra i professionisti arriva il 4 aprile 1954, a diciannove anni e mezzo, con il River Plate. Vince due titoli argentini, nel 1955 e nel 1956, segnando 56 gol in due stagioni. Nel 1957 va alla Juventus aggiudicandosi gli Scudetti del 1958, del 1960 e del 1961, vincendo anche il Pallone d'Oro quell'anno, più le Coppe Italia tra 1959, 1960 e 1965. Gioco anche con la Nazionale: 9 presenze e 9 gol. Omar Sivori è sepolto nel cimitero privato Celestial del barrio San Nicolás di Buenos Aires.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile