Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

11 luglio 1982, l'Italia di Bearzot vince il Mondiale di Spagna. L'urlo di Tardelli diventa icona

11 luglio 1982, l'Italia di Bearzot vince il Mondiale di Spagna. L'urlo di Tardelli diventa iconaTUTTO mercato WEB
© foto di Imago/Image Sport
martedì 11 luglio 2023, 00:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

L'11 luglio del 1982 l'appuntamento con la storia era alle 20. Un qualcosa di simile accadrà 24 anni dopo, stesso orario, posto diverso. Al Santiago Bernabeu di Madrid c'erano Italia e Germania Ovest per la finale di Spagna 82. In campo non c'è Antognoni, infortunato in semifinale, mentre viene inserito Bergomi dietro per dare più responsabilità a Oriani e Tardelli. Difesa a cinque come gli avversari, che davanti puntano su Karl Heinz Rummenigge, in condizioni fisiche precarie.

Il primo tempo non è certo il più bello per gli azzurri, reduci dalle vittorie contro l'Argentina di Maradona, il Brasile di Tele Santana - di Socrates e Falcao - ma anche la Polonia di Lato. Graziani si fa male subito e Altobelli ne prende il posto, al venticinquesimo Briegel interviene su Bruno Conti e l'arbitro concede il rigore. Dal dischetto Cabrini tira fuori, un presagio tutt'altro che buono per una finale. Non cambia però granché nelle gerarchie, perché l'Italia comunque non concede niente e la Germania, pur giocando alla pari, non sembra offensivamente nella propria giornata migliore.

Così appena prima dell'ora di gioco è Gentile a crossare, Paolo Rossi anticipa tutti e segna il suo sesto gol nel mondiale. Sesto nelle ultime tre partite, fra l'altro. Inizia così la festa, perché poi Tardelli da fuori la manda all'angolino, esultando come Fabio Grosso qualche anno dopo - ma era semifinale e non finale - poi la chiude Altobelli, firmando il 3-0. C'è spazio anche per Breitner a siglare il gol della bandiera, ma è solo Pertini, con gli azzurri, a trepidare fino al fischio finale. L'Italia è Campione del Mondo per la terza volta, 41 anni fa.

Italia-Germania Ovest 3-1
Marcatori: 56' Rossi, 69' Tardelli, 80' Altobelli, 83' Breitner.

Italia
Zoff, Bergomi, Cabrini, Gentile, Collovati, Scirea, Conti, Tardelli, Rossi, Oriali, Graziani (Altobelli, Causio).
Allenatore: Bearzot.
Germania Ovest:
Schumacher, Förster, Briegel, Kaltz, Förster K.H., Stielike, Littbarski, Dremmler (Hrubesch), Fischer, Breitner, Rummenigge (Müller).
Allenatore: Derwall.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile