Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

10 novembre 1988, il Milan passa al Marakana dopo la nebbia di Belgrado. Sbaglia Savicevic

10 novembre 1988, il Milan passa al Marakana dopo la nebbia di Belgrado. Sbaglia Savicevic
venerdì 10 novembre 2023, 00:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

Il 10 novembre 1988 è una data storica per il Milan. Tutti si ricordano il giorno prima, quando la Stella Rossa va in vantaggio con il gol di Savicevic, Virdis espulso e Ancelotti ammonito. Poi arriva la nebbia, a Belgrado, cosa che ora è sempre più una rarità. Così l'arbitro decide che al Marakana non si può giocare, rimandando la partita al giorno dopo. Le regole impongono quindi che non si riparta dal minuto della sospensione, con il risultato al momento della sospensione, bensì dal primo minuto e sul risultato di 0-0. Nell'andata degli ottavi di finale di Coppa dei Campioni la partita era finita 1-1, a San Siro, e il rischio di uscire era davvero altissimo, se non fosse per le precipitazioni.

Giovanni Galli, nel pomeriggio seguente, è in buona giornata. Va in gol Marco Van Basten per il Milan, mentre Dragan Stojkovic va a segno per la Stella Rossa. Il giorno prima Roberto Donadoni aveva rischiato di morire in campo, ma è il giorno in cui - di fatto - i rossoneri passano alla storia. Perché il passaggio ai quarti di finale significherà raggiungere poi la finale contro la Steaua Bucarest, con vittoria per 4-0, così come quella dell'anno successivo, visto che arrivò poi terzo in Serie A.

Curiosità: il giorno prima al Marakana ci sono circa 97 mila spettatori e in campo e il tedesco Dieter Pauly, arbitro della sfida, non vede un gol del Milan che oltrepassa platealmente la riga di porta. In attacco gioca Graziano Mannari, Gullit non sta benissimo. Alla fine a sbagliare il rigore del passaggio del turno è proprio Savicevic (oltre a Mrkela).

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile