Serie C, gli ultimi 90' di fuoco: nel Girone B e C c'è in ballo la zona salvezza. Il punto

Nella giornata di ieri, si è definitivamente conclusa la regular season del Girone A di Serie C, che ha consegnato la Serie B al Padova, e il playoff all'Arzignano, che ha approfittato anche della rovinosa caduta del Novara contro la Triestina per fare lo sgambetto ai piemontesi e superarli in classifica; a proposito di Triestina, saranno playout, con il Caldiero Terme che, avendo battuto la già retrocessa Union Clodiense, tiene ancora accese le speranze per rimanere in categoria anche nella prossima stagione.
Domani, poi, andranno in scena gli ultimi due raggruppamenti, che renderanno noti gli ultimi verdetti. Per quel che riguarda il Girone B, i verdetti devono solo arrivare in chiave salvezza: ultimo a ora il Legnago, che per evitare la Serie D deve vincere ad Ascoli e sperare di vedere sia il Sestri perdere con il Carpi che la Lucchese perdere con la Torres. Proprio il Sestri, vincendo sarebbe almeno certo dei playout, mentre con una propria sconfitta e con una non sconfitta della Lucchese o con un proprio pareggio e una vittoria dei toscani, sarebbe altresì retrocesso in D. E la per la citata Lucchese, quindi, servirebbe un successo e contestualmente una non vittoria del Sestri per centrare la salvezza sportiva, in vista di ulteriori sviluppi societari.
Andando infine al Girone C, per i playoff sono ancora in ballo Giugliano e Trapani: ai campani basterebbe un pareggio con il Benevento per centrarli, con il Trapani che per scavalcarli dovrebbe invece battere la Casertana e sperare nella contestuale sconfitta dei gialloblù. Casertana per altro invischiata nella zona retrocessione, abbastanza ingarbugliata. Le escluse Taranto e Turris occupano già due slot da retrocesse, per la terza squadra la lotta è tra i falchetti, il Foggia e l'ACR Messina, fanalino di coda della graduatoria e retrocesso in D in caso di sconfitta e di contestuali vittoria della Casertana e mancati ko del Foggia; con qualsiasi altra combinazione sarebbe invece ai playout. La Casertana, però, sarà impegnata col Trapani, mentre il Foggia manterrebbe la categoria con una vittoria, ma anche con un pareggio e una contemporanea non vittoria dei campani oppure con una sconfitta dell'ACR Messina. Eventualmente, però, anche una sconfitta, unitamente a quella dei rossoblù, salverebbe i Satanelli.
