Messina, uno spiraglio di luce: sbloccati i conti correnti della Aad Invest Group

Il Messina potrebbe finalmente uscire dall'impasse che ha caratterizzato le ultime settimane, ma la cautela resta d'obbligo per evitare illusioni premature. La situazione societaria del club peloritano è ancora avvolta da incertezze, anche se alcuni sviluppi recenti potrebbero rappresentare un punto di svolta.
Secondo quanto riportato dalla Gazzetta del Sud, una comunicazione inviata dall’avvocato Alexander Chateux al notaio Silverio Magno conterrebbe elementi chiave, tra cui l'avvenuto sblocco del conto corrente della Aad Invest Group. Questo dettaglio assume un’importanza cruciale per il futuro finanziario del sodalizio siciliano.
Il blocco del conto era stato imposto nelle scorse settimane dal tribunale delle imprese di Gand a seguito del fallimento del Deinze, club belga precedentemente controllato dalla fiduciaria lussemburghese. Ora, con Doudou Cissè nuovamente in pieno controllo del conto, si attende il passaggio dalle intenzioni ai fatti concreti, ossia l'effettivo trasferimento delle somme necessarie.
Il presidente Stefano Alaimo ha informato il direttore sportivo Domenico Roma degli sviluppi, sottolineando che tra lunedì e martedì dovrebbero arrivare i bonifici decisivi. Il primo servirà per coprire il pagamento degli F24 relativi ai contributi e alle ritenute, il cui ritardo comporterà una penalizzazione per la squadra. Il secondo bonifico, invece, è destinato a coprire la prima rata per l’acquisto dell’80% delle quote societarie, pari a 1 milione e 250.000 euro, destinati all’ex presidente Pietro Sciotto.
Se questi pagamenti verranno effettivamente effettuati, il quadro generale potrebbe cambiare radicalmente, sebbene la situazione sportiva rimanga critica. La salvezza del Messina, infatti, dipenderà ancora da un vero e proprio miracolo sul campo. La possibile esclusione di Taranto e Turris, squadre contro cui il Messina ha conquistato 9 punti nelle ultime tre gare, potrebbe complicare ulteriormente il cammino della squadra.
A prescindere dall’importanza della sfida di domani sera contro il Trapani, il vero match decisivo per il futuro del Messina si sta giocando lontano dal campo: quello economico e societario. Le prossime 48 ore saranno determinanti per capire se il club potrà guardare al futuro con rinnovata fiducia o se dovrà affrontare nuove difficoltà.
