Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Sassuolo-Reggiana 5-1, le pagelle: Mulattieri immarcabile, difesa ospite horror

Sassuolo-Reggiana 5-1, le pagelle: Mulattieri immarcabile, difesa ospite horrorTUTTO mercato WEB
Samuele Mulattieri
© foto di www.imagephotoagency.it
sabato 29 marzo 2025, 21:20Serie B
di Luca Esposito

Risultato finale: Sassuolo-Reggiana 5-1

SASSUOLO

Moldovan 5,5 - Si fa sorprendere sul primo palo dal tiro di Vergara, forse vede partire il pallone all'ultimo minuto. Si riscatta nella ripresa con un intervento su Portanova.

Toljan 6,5 - L'atteggiamento tattico della Reggiana gli permette di spingere con maggiore continuità rispetto alle settimane passate, dai suoi piedi nasce l'azione del 4-1 di Boloca.

Romagna 6 - Tutto troppo facile stasera per lui.

Lovato 5,5 - Mezzo voto in meno perchè, sul gol del provvisorio 0-1, è lui a lasciare troppo spazio a Vergara. Sbagliata la lettura dell'azione, visto che preferisce arretrare verso la propria porta piuttosto che uscire in marcatura. In una squadra così forte è riuscito a ritagliarsi il suo spazio, ma continua ad alternare buone cose a errori banali.

Pieragnolo 6 - Primi 20 minuti piuttosto timidi per l'esterno neroverde, poi il Sassuolo ribalta la situazione e anche lui prende coraggio. Condizione fisica in costante crescita, bene ha fatto Grosso a concedergli questa chance dal primo minuto. E non solo per l'assenza di Doig.

Boloca 7 - Il centrocampista perfetto per Grosso, la classica mezzala da 4-3-3 che però può agire anche da mediano nel 4-2-3-1 senza rinunciare agli inserimenti nell'area di rigore avversaria. Come in occasione del gol del 4-1, quando Toljan fa partire un cross delizioso e lui si fa trovare pronto sul dischetto del rigore: difesa della Reggiana immobile e colpo di testa perfetto che quasi toglie la ragnatela all'incrocio.

Ghion 6,5 - Sta attraversando un ottimo momento di forma, viene sostituito soltanto in virtù del cartellino giallo subito nel primo tempo. Si fa apprezzare per qualche lancio lungo a tagliare il campo, manna dal cielo per gli esterni offensivi. Dal 62' Lipani 6 - Buon impatto.

Berardi 6,5 - 100 secondi e protesta invocando un rigore. La squadra si distrae e subisce una ripartenza letale. Il cuore del capitano, però, non smette mai di battere per i colori neroverdi, visto che è lui a suonare la carica addirittura con qualche diagonale difensiva assai apprezzata da Grosso. Ogni volta che prende palla dà la sensazione di poter inventare qualcosa, a tratti sembra davvero tutto troppo facile per uno che, pochi anni fa, si laureava campione d'Europa da titolare con la Nazionale. Dal 75' Verdi 6,5 - Glaciale dal dischetto, segna il primo gol con la nuova maglia.

Volpato 7 - In passato era considerato una "riserva di lusso", oggi è un potenziale titolare. Perfetta l'intesa con Berardi, è lui a propiziare la rete del 3-1 con un assist bellissimo per Laurientè. Esce tra gli applausi dei pochissimi tifosi presenti, la sensazione è che sarà protagonista da qui alle prossime sette partite. Dal 62' Obiang 6 - Solito mastino a tutto campo.

Laurienté 7 - Scontato il turno di squalifica, l'esterno neroverde ritrova la maglia da titolare e fa capire da subito di essere in stato di grazia. Pronti, via e lascia sul posto due avversari con una impressionante accelerazione. Poi propizia i primi due gol conquistando caparbiamente un angolo e poi giocando di sponda con Mulattieri. Infine si mette in proprio con un tiro che beffa Bardi sotto le gambe. Non bastano i raddoppi di marcatura per contenerlo, stasera è stato l'uomo derby per distacco.

Mulattieri 7 - Nono gol stagionale per un calciatore offuscato da Berardi e Laurientè, ma che ha messo una firma importante in questo cammino quasi perfetto degli emiliani. Segna la rete dell'1-1 con un tap-in da distanza ravvicinata, con i suoi continui movimenti su tutto il fronte offensivo agevola gli inserimenti degli esterni e dei centrocampisti. Dal 62' Moro 6 - Partecipa alla festa con qualche spunto di qualità.

Fabio Grosso 7 - Senza giri di parole ha lasciato intendere che resterà al suo posto anche l'anno prossimo. Partenza soft, poi la sua squadra conferma di essere troppo superiore e sciorina un calcio gradevolissimo. 4 gol in rapida successione, stavolta con azioni ben elaborate e non solo con giocate individuali.

REGGIANA

Bardi 5,5 - Preso a pallonate nel primo tempo, deve raccogliere cinque volte il pallone in fondo al sacco senza avere alcuna responsabilità.

Fiamozzi 5 - Gli esterni del Sassuolo sbucano da tutte le parti e non riesce in alcun modo ad opporsi. Costantemente in ritardo. Dal 45'st Urso 5,5 - Il Sassuolo entra in modalità gestione e, per sua fortuna, non deve andare oltre il compitino.

Meroni 5 - Un grande intervento in avvio su Laurientè, poi però si fa bruciare sul tempo da Mulattieri e il Sassuolo fa 1-1. Da quel momento inizia tutt'altra partita e anche lui subisce l'assedio di un avversario troppo superiore. Dal 77' Rozzio sv.

Lucchesi 5 - Bruttissima partita per il centrale difensivo, ma contro questo Sassuolo sarebbe dura anche per qualche squadra di massima serie. Totalmente immobile quando Boloca sbuca dalle retrovie e segna il 4-1 di testa.

Libutti 4,5 - Esce quasi in lacrime dal campo dopo il duplice fischio di La Penna, consapevole di aver definitivamente compromesso un gara già molto proibitiva con un errore clamoroso. E' suo, infatti, il retropassaggio sbagliato dal quale parte la ripartenza letale del 3-1.

Ignacchiti 5 - Viali gli chiede di restare basso a presidio del terzetto difensivo, missione completamente fallita visto che i calciatori del Sassuolo arrivano come e quando vogliono a ridosso dell'area di rigore granata. In interdizione è un calciatore che ha fatto sempre la sua parte, ma stasera non c'è stata storia e ha accusato una fisiologica battuta a vuoto.

Reinhart 4 - Rovina la grande partenza della Reggiana con un'autorete che spiana la strada a un Sassuolo che certo non aveva bisogno di questo gentile omaggio. Poco dopo perde palla sulla propria trequarti e commette un fallo che gli costa l'ammonizione. Dal 45'st Girma 5 - Entra con una partita già ampiamente compromessa e si vede poco o nulla.

Sersanti 5 - Bel duello con Ghion, per mezz'ora non mancano contrasti e interventi duri. Col passare del tempo perde sicurezza e autorevolezza e si fa costantemente saltare.

Vergara 6 - Il suo gol aveva dato l'impressione potesse essere un derby equilibrato, invece si è rivelato mera illusione. Bravo a indovinare la traiettoria perfetta dal limite dell'area. Predica nel deserto.

Portanova 5 - Non felicissimo al momento della sostituzione, ma si era visto soltanto in occasione della rete del provvisorio 0-1 con un tiro sbagliato che era stato respinto goffamente dalla retroguardia di casa. E' in queste gare sulla carta impari che dovrebbero emergere i giocatori di maggiore qualità. Invece ha fallito l'appuntamento, chiudendo il match con zero gol, zero assist e zero spunti degni di nota. Dal 75' Kabashi sv

Gondo 5 - Vince il ballottaggio con Pettinari, ma è quasi spettatore non pagante visto che, per toccare qualche pallone, deve arretrare fino a centrocampo. Ha una sola chance per calciare in porta, ma svirgola da buona posizione. Fotografia di un match da archiviare in fretta.

William Viali 5 - Come i gol che subisce stasera. Avversario troppo superiore, ma 18 punti persi da situazione di vantaggio testimoniano limiti soprattutto caratteriali. Sarà riconfermato?

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile